
Chi è Marco Mengoni, co-conduttore della 1° serata di Sanremo 2024 e vincitore nel 2023
Ecco cosa sapere del co-conduttore di questa prima serata del Festival. Dagli esordi da giovanissimo fino alla vittoria di X Factor e poi ai due trionfi sul palco dell’Ariston, ripercorriamo tutta la carriera costellata di successi dell’artista a cui si devono canzoni come “Credimi ancora” e “L’essenziale”

Marco Mengoni, nato Ronciglione il 25 dicembre 1988, è un cantante che ha il primato di essere il primo artista italiano ad aver vinto il Best European Act agli MTV Europe Music Awards, premio conquistato nel 2010 e nuovamente nel 2015
Marco Mengoni detiene anche un altro primato: è il primo artista italiano della storia che si è esibito al Billboard Film & TV Music Conference di Los Angeles nel 2013. E, ancora, è il primo artista italiano finalista come Worldwide Act agli MTV Europe Music Awards 2013
Marco Mengoni ha esordito nel mondo della musica da giovanissimo, inizialmente come membro di un quintetto vocale. Poi all'età di 16 anni decise di intraprendere la carriera da solista. Nella foto lo vediamo nel 2010, sul palco del Festival di Sanremo
Il 2009 è l’anno che lo consacra a mito: vince infatti la terza edizione di X Factor. La vittoria lo porta a firmare un contratto discografico con la Sony Music (nella foto vediamo Marco Mengoni a X Factor nel 2010)
Nel febbraio 2010, Marco Mengoni partecipa alla 60ª edizione del Festival di Sanremo con il brano Credimi ancora, scritto da lui stesso insieme ai suoi produttori Piero e Massimo Calabrese e Stella Fabiani. Si classifica al terzo posto, dietro al trio Pupo, Emanuele Filiberto di Savoia, Luca Canonici e al vincitore Valerio Scanu. Il singolo si aggiudica il disco di platino
Ha partecipato al Festival di Sanremo 2013 con i brani Bellissimo (scritto da Gianna Nannini e Pacifico e musicato dalla stessa Nannini con Davide Tagliapietra) e L'essenziale (scritto da Roberto Casalino e Francesco De Benedittis e composto dagli ultimi due assieme allo stesso Mengoni)
Nella serata conclusiva della 63ª edizione del Festival, nel 2013, Mengoni ha ottenuto la vittoria con il brano L'essenziale, partecipando di fatto all'Eurovision Song Contest 2013, dove ha rappresentato l'Italia
All'Eurovision Song Contest 2013 ha presentato una versione ridotta del brano L'essenziale. Marco Mengoni si è classificato al settimo posto. Ha poi partecipato in qualità di giurato alla selezione spagnola della manifestazione, tenutasi il 26 febbraio negli studi della Televisión Española a Barcellona
Nel corso della sua carriera, Marco Mengoni ha ottenuto numerosi riconoscimenti oltre alle vittorie al Festival di Sanremo, tra cui dieci Music Awards e tre MTV Europe Music Awards, oltre a nove candidature al World Music Award. Nella foto, vediamo il cantante agli MTV EMA's del 2015 a Milano
Nel 2016 l'artista fa uscire il secondo album dal vivo, intitolato Marco Mengoni Live. Nel 2018 esce invece il suo quinto album in studio, Atlantico, seguito nel 2019 da due album dal vivo intitolati Atlantico Soundcheck e Atlantico / On Tour
Il 2021 è l'anno in cui esce l'album in studio dal titolo Materia (Terra). L’anno seguente è la volta di Materia (Pelle), seguito nel 2023 dal terzo album in studio della serie “materica”, ossia Materia (Prisma). Marco Mengoni dal 2010 al 2023 ha tenuto dieci tournée musicali
Oltre i suoi lavori musicali, ricordiamo che Marco Mengoni ha avuto anche tre esperienze di doppiaggio cinematografico. Ha fatto parte del cast vocale del film Lorax - Il guardiano della foresta (The Lorax), regia di Chris Renaud (2012), de Il re leone (The Lion King), regia di Jon Favreau (2019) e di Klaus - I segreti del Natale (Klaus), regia di Sergio Pablos (2019)