
La stella della musica si è spenta all'età di 83 anni, dopo una lunga malattia. Dai primi successi, al fianco di Ike Turner, alla decisione di intraprendere la carriera da solista, arrivando ai vertici negli anni Ottanta e imponendosi sulla scena grazie alla sua voce graffiante e inconfondibile: ecco la sua storia

Tina Turner è morta all'età di 83 anni. Lo ha annunciato il suo portavoce, secondo quanto riporta Sky News. La Regina del Rock'n Roll si è spenta "dopo una lunga malattia nella sua casa di Küsnacht vicino a Zurigo, in Svizzera. Con lei, il mondo perde una leggenda della musica e un modello"
Morta Tina Turner, la cantante regina del rock aveva 83 anniTina Turner era un “mito” del mondo della musica, un’icona. Mick Jagger, per fare un esempio, ha sempre ammesso di averle "rubato" il modo di stare in scena, ai tempi in cui i Rolling Stones aprivano proprio i concerti di Ike & Tina Turner. In foto, la cantante nel 1969
I look della regina del rock che hanno fatto storia. FOTOIl suo nome di battesimo era Anna Mae Bullock ed era nata il 26 novembre 1939 a Nutbush, vicino Brownsville (Tennessee). La sua adolescenza fu molto difficile e appena maggiorenne si unì ad Ike Turner facendo coppia con lui e raggiungendo il successo soprattutto con brani come A fool in love e Proud Mary. Nella foto, Ike e Tina
Tina Turner, da The Best a GoldenEye le 5 canzoni più famoseMa sulla loro unione si scoprirono grandi ombre e, dopo molti maltrattamenti subiti dal marito, Tina Turner a metà degli anni '70 divorziò da lui e ricominciò da capo: intraprese una carriera da solista
Ci volle poco e, all'inizio degli anni '80, Tina Turner si impose definitivamente sulla scena musicale. Il suo singolo Let's stay together entrò tra i primi 30 nelle classifiche di inizio 1984. Il secondo singolo What's love got to do with it diventò uno dei pezzi più venduti dell'anno, e restò per tre settimane al numero uno
Arrivarono poi altri successi, da We don't need another hero a Typical Male, fino a The Best, in un crescendo clamoroso fatto di record di vendite (si parla di oltre 200 milioni di copie vendute)
Non solo: furono suoi molti concerti clamorosi, il Kennedy Center Honors, gli omaggi di altri artisti e i ruoli cinematografici indimenticabili come l'Acid Queen di Tommy e la Aunty Entity di Mad Max, (accompagnato dal successo mondiale proprio del brano We Don't Need Another Hero)
Negli ormai trent'anni della sua nuova vita aveva trovato conforto nel buddismo, ed era diventata cittadina svizzera trasferendosi sul lago di Lugano. Si era sposata con Erwin Bach, un uomo più giovane di lei. In foto, la cantante nel 2009
Aveva avuto diversi problemi di salute: prima un ictus, poi un tumore all'intestino, infine una grave insufficienza renale che l'ha messa di fronte alla scelta tra dialisi e trapianto. Tina aveva ammesso di aver pensato anche al suicidio assistito. Poi il marito le aveva donato un rene. In foto, la cantante nel 2019
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo