La talentuosa scrittrice, i cui libri hanno ispirato la nuova produzione Sky Original, ci racconta le caratteristiche del suo personaggio che in tv ha il volto di Paola Cortellesi
approfondimento
“Petra", le immagini della prima storia. In onda il 14 settembre
Alicia Giménez Bartlett parla a ruota libera e ha l’energia e la vitalità di un'adolescente. La scrittirice non è intervenuta negli script, aveva totale fiducia negli sceneggiatori che hanno attualizzato i romanzi ambientati negli anni Novanta (si tratta dei primi quattro libri, ovvero Riti di morte, Giorno da cani, Messaggeri dell'oscurità e Morti di carta). Ecco cosa ha dichiarato rispetto al suo personaggio e al cast di Petra, la produzine Sky Original che andrà in onda a partire dal 14 settembre
Petra, fra parole e immagini
approfondimento
Petra Delicato, ecco chi è la protagonista di “Petra”
“All’inizio non avevo pensato all’ossimoro celato nel nome del mio personaggio. La durezza del nome e Petra contrapposto al calore del cognome Delicato.
E in fondo queste sono le sue caratteristiche primarie. Petra è una donna tosta, ma capace di riconoscere il dolore delle persone che stanno soffrendo.
Negli anni Novanta abbiamo assistito a un’evoluzione della società. E questo cambiamento si riflette nelle storie di Petra. Le donne iniziavano a essere più libere e ad assumere ruoli di maggior rilievo e importanza, a essere maggiormente protagoniste: "La mia è una scrittura fatta di parole, non di immagini. Nei miei libri dedicati a Petra ci sono descrizioni fisiche, ma analisi psicologiche.”
Il cast e la regia di Petra
approfondimento
Petra: la parola alla regista, Maria Sole Tognazzi VIDEO
"Per me Paola Cortellesi è perfetta per interpretare Petra. È una donna bella, ma non è una Barbie. Possiede una grandissima sensibilità. Anche Andrea Pennacchi, che interpreta Antonio Ponte, è un grande attore, ha una faccia particolare, è un uomo forte, per nulla sofisticato e quindi molto adatto per il personaggio. E alla fine la relazione tra L’ispettrice e il vice è un omaggio alla possibilità che possa esistere una vera amicizia tra un uomo e una donna. Per quanto concerne la regia, ho visto al lavoro sul set Maria Sole Tognazzi: è un generale. Mi piace moltissimo quando dice stop. Tant’ è che le ho chiesto, se una volta, potevo darlo io lo stop. È una regista che sa esattamente quello che vuole-"