Con Alice un viaggio nel Paese delle meraviglie
Cinema
L'appuntamento col classico Disney, incentrato sulle vicende di una ragazzina immersa in un mondo fantastico, in compagnia di buffi personaggi come il Cappellaio Matto, il Brucaliffo e la Regina di Cuori, è per il 3 maggio alle 21.00 su Sky Cinema Family
Ognuno dovrebbe provare almeno una volta a seguire il Bianconiglio.
Da questa premessa muove la trama di uno dei capolavori più seguiti, amati, imitati al mondo. Sì, perché il testo di Carroll, matrice delle avventure di Alice, è stato già portato sullo schermo trentasette volte: se una ventina sono adattamenti veri e propri, la lista dei lavori (teatrali e filmici) ispirati al libro è davvero sterminata.
Tutto ha avuto inizio nel 1865, quando il cuore di Alice comincia a battere e il celeberrimo paese delle meraviglie fiorisce di magia e grottesco nonsense.
La trasposizione cinematografica del 1951, prodotta da Walt Disney (e uscita negli Stati Uniti il 26 luglio 1951), eredita lo script originale in tutta la sua atmosfera fiabesca e trasognante, ponendo come fulcro tematico i caratteri del gioco (gli scacchi, le carte), i tratti dell'incantevole e dell'irreale (lo specchio, il grande e il piccolo, oltre alle bizzarre ricreazioni iconiche quali il narghilè del bruco, il doppiopetto del Bianconiglio, ecc.) e circondata persino da quella sensazione infantile e demenziale (il "non compleanno", ad esempio), tanto cara all'innocenza dei bambini.
La trama, come già accennato, ruota attorno alle vicissitudini di Alice, una ragazzina dai capelli biondi e dall'aria ingenua. Un giorno, sdraiata su un prato, inizia ad osservare un curioso esemplare di coniglio, lo insegue e cade in una buca, precipitando in un mondo fantastico, senza regole, abitato da personaggi alquanto strani, come lo Stregatto, il Cappellaio Matto, il Brucaliffo, la Regina di Cuori e molti altri.
Il film, diretto da Dlyde Geronimi, Wilfred Jackson e Hamilton Luske, è il 13° classico Disney e, nonostante all'inizio non abbia riscosso un largo successo al botteghino, col tempo è diventato un pilastro della cinematografia mondiale di animazione.
Sky Cinema Family, all'interno del consueto spazio Disney CineMagic, vi propone una full immersion nel mondo della fantasia il 3 maggio alle 21.00: un appuntamento irrinunciabile per grandi e piccini!
Da questa premessa muove la trama di uno dei capolavori più seguiti, amati, imitati al mondo. Sì, perché il testo di Carroll, matrice delle avventure di Alice, è stato già portato sullo schermo trentasette volte: se una ventina sono adattamenti veri e propri, la lista dei lavori (teatrali e filmici) ispirati al libro è davvero sterminata.
Tutto ha avuto inizio nel 1865, quando il cuore di Alice comincia a battere e il celeberrimo paese delle meraviglie fiorisce di magia e grottesco nonsense.
La trasposizione cinematografica del 1951, prodotta da Walt Disney (e uscita negli Stati Uniti il 26 luglio 1951), eredita lo script originale in tutta la sua atmosfera fiabesca e trasognante, ponendo come fulcro tematico i caratteri del gioco (gli scacchi, le carte), i tratti dell'incantevole e dell'irreale (lo specchio, il grande e il piccolo, oltre alle bizzarre ricreazioni iconiche quali il narghilè del bruco, il doppiopetto del Bianconiglio, ecc.) e circondata persino da quella sensazione infantile e demenziale (il "non compleanno", ad esempio), tanto cara all'innocenza dei bambini.
La trama, come già accennato, ruota attorno alle vicissitudini di Alice, una ragazzina dai capelli biondi e dall'aria ingenua. Un giorno, sdraiata su un prato, inizia ad osservare un curioso esemplare di coniglio, lo insegue e cade in una buca, precipitando in un mondo fantastico, senza regole, abitato da personaggi alquanto strani, come lo Stregatto, il Cappellaio Matto, il Brucaliffo, la Regina di Cuori e molti altri.
Il film, diretto da Dlyde Geronimi, Wilfred Jackson e Hamilton Luske, è il 13° classico Disney e, nonostante all'inizio non abbia riscosso un largo successo al botteghino, col tempo è diventato un pilastro della cinematografia mondiale di animazione.
Sky Cinema Family, all'interno del consueto spazio Disney CineMagic, vi propone una full immersion nel mondo della fantasia il 3 maggio alle 21.00: un appuntamento irrinunciabile per grandi e piccini!