Bianca come il latte rossa come il sangue: inno alla vita
CinemaGiovedì 3 aprile arriva in prima visione su Sky Cinema 1 HD il film tratto dal fortunato romanzo di Alessandro D'Avenia. Una storia d’amore e di vita che si trova a fare i conti con la malattia. Nel cast Luca Argentero e Flavio Insinna
Dall’omonimo romanzo firmato Alessandro D'Avenia che è diventato un cult nel giro di un’estate, arriva su Sky Cinema 1 HD in prima visione il film
Bianca come il latte, rossa come il sangue, opera prima su grande schermo di Giacomo Campiotti.
Il regista italiano che ha girato diversi interessantissimi documentari e cortometraggi nonché firmato parecchie serie televisive tra cui Maria di Nazareth e Braccialetti rossi ha deciso di inaugurare la sua cinepresa con una storia avvincente che ha già conquistato tantissimi lettori.
Una storia che nasce come love story per trasformarsi in una trama commovente, a tratti straziante ma altamente coinvolgente.
Protagonisti di una sorta di triangolo amoroso sono Leo, Silvia e Beatrice, rispettivamente un liceale, la sua migliore amica e una ragazza più grande di un anno di cui lui s’innamora perdutamente.
Ma quando Leo, di ritorno dalle vacanze pasquali, scopre che il suo grande amore è affetto da leucemia, incomincia la sua Odissea ospedaliera e il suo viaggio esistenziale che lo farà crescere al punto di decidere di diventare donatore di midollo osseo nella speranza di salvare Beatrice.
Una storia toccante, raccontata in maniera delicata, mai sopra le righe, con un cast eccezionale che vede il giovanissimo Filippo Scicchitano nei panni di Leo, la brava Aurora Ruffino in quelli dell’amica Silvia e la meravigliosa Gaia Weiss calata nella difficile parte di Beatrice.
Ad arricchire un cast impeccabile, Luca Argentero nella parte del professore e Flavio Insinna in quella del padre del protagonista.
Un appuntamento imperdibile con una pellicola che commuove e insegna a non arrendersi mai.
Su Sky Cinema 1 HD, giovedì 3 aprile in prima visione.
Il regista italiano che ha girato diversi interessantissimi documentari e cortometraggi nonché firmato parecchie serie televisive tra cui Maria di Nazareth e Braccialetti rossi ha deciso di inaugurare la sua cinepresa con una storia avvincente che ha già conquistato tantissimi lettori.
Una storia che nasce come love story per trasformarsi in una trama commovente, a tratti straziante ma altamente coinvolgente.
Protagonisti di una sorta di triangolo amoroso sono Leo, Silvia e Beatrice, rispettivamente un liceale, la sua migliore amica e una ragazza più grande di un anno di cui lui s’innamora perdutamente.
Ma quando Leo, di ritorno dalle vacanze pasquali, scopre che il suo grande amore è affetto da leucemia, incomincia la sua Odissea ospedaliera e il suo viaggio esistenziale che lo farà crescere al punto di decidere di diventare donatore di midollo osseo nella speranza di salvare Beatrice.
Una storia toccante, raccontata in maniera delicata, mai sopra le righe, con un cast eccezionale che vede il giovanissimo Filippo Scicchitano nei panni di Leo, la brava Aurora Ruffino in quelli dell’amica Silvia e la meravigliosa Gaia Weiss calata nella difficile parte di Beatrice.
Ad arricchire un cast impeccabile, Luca Argentero nella parte del professore e Flavio Insinna in quella del padre del protagonista.
Un appuntamento imperdibile con una pellicola che commuove e insegna a non arrendersi mai.
Su Sky Cinema 1 HD, giovedì 3 aprile in prima visione.