
Da Cattelan a Duchamp: le opere d’arte moderna e contemporanea più controverse. FOTO
Non solo “Comedian”, la banana di Maurizio Cattelan esposta (e mangiata) all’Art Basel di Miami: sono diversi i quadri, le sculture e le fotografie che negli ultimi due secoli hanno fatto discutere storici dell’arte e appassionati. Eccone alcune

Non solo “Comedian” (nella foto), la banana appesa al muro con il nastro adesivo, ultima opera di Maurizio Cattelan esposta (e mangiata) all’Art Basel di Miami: sono diverse le opere d'arte moderna e contemporanea che hanno fatto discutere e diviso storici dell’arte e appassionati
Un artista mangia la banana di Cattelan da 120mila dollari. VIDEOTra le opere moderne che hanno suscitato più scandalo c'è ''L'origine du monde'' di Gustave Courbet (1866), considerata scabrosa per il realismo con cui è dipinta
Cattelan, la banana attaccata al muro venduta a 120mila dollariLa "Fontana" di Marcel Duchamp (1917), opera ready-made consistente in un orinatoio
Dalla scultura con il dito medio al water d'oro: le opere di Maurizio Cattelan. FOTOLa "Merda d'artista" dell'italiano Piero Manzoni (1961), che voleva alludere al fatto che, grazie ai meccanismi commerciali della società dei consumi, un artista poteva vendere a peso d'oro anche i propri escrementi
"Campbell's Soup Cans", opera realizzata nel 1962 da Andy Warhol: divenne uno dei pezzi più famosi dell'artista
"Mother and Child Divided 2007", opera dell'artista britannico Damien Hirst. Si tratta di una vacca e di un vitellino sezionati a metà e immersi in formaldeide
Molto criticata anche "Piss Christ" (1987) dello statunitense Andres Serrano, fotografia che raffigura un piccolo crocefisso di plastica immerso in un bicchiere di vetro contenente l'urina dell'autore. Esposta nel 2011 ad Avignone, l'opera è stata vandalizzata da alcuni manifestanti cattolici
"Self" del britannico Marc Quinn: è una scultura della testa dell'artista realizzata con 4,5 litri del suo stesso sangue congelato, preso dal suo corpo in un periodo di 5 anni
Grandi polemiche nel 2004, quando Maurizio Cattelan espose tre bambini-manichini impiccati a un albero di Porta Ticinese a Milano
Nel 2001 sempre Cattelan fece discutere con "Him", scultura raffigurante Hitler in ginocchio con occhi commossi e pieni di lacrime
È del 2016 invece "America", sempre di Cattelan, wc rivestito in oro a 18 carati utilizzabile dai visitatori del Guggenheim Museum. L'opera è stata rubata nel settembre del 2019