In Evidenza
Altre sezioni
altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Guerra Ucraina, Putin rimuove Shoigu da Difesa: a capo del Consiglio di Sicurezza

©Ansa

Al suo posto Putin ha fatto il nome di Andrei Belousov.  L'esercito di Kiev: abbandonate le posizioni a nord di Kharkiv per il pesante assalto russo. Molte aree popolate sono passate sotto il controllo nemico. Parte di un grattacielo a Belgorod è crollato, colpito da frammenti di un missile abbattuto: ci sono morti e feriti

Condividi:

LIVE

Mosca: "Palazzo di Belgorod colpito da frammenti di un missile abbattuto"

Sono stati "frammenti di uno dei missili Tochka U abbattuti a danneggiare un palazzo residenziale" a Belgorod. Lo riferisce il ministero della Difesa russo, citato dalla Tass, secondo cui le forze aeree hanno abbattuto sei missili Tochka U, quattro razzi Vampire e due razzi Olkha. 

Sirsky: "Situazione peggiorata nella regione di Kharkiv"

Il comandante delle forze ucraine Alexander Syrsky ha assicurato che l'esercito conosce i piani dell'esercito russo e sta reagendo in modo flessibile ma ha dichiarato che la situazione lungo il confine tra la regione di Kharkiv e la Russia si è "sostanzialmente aggravata". Lo riporta Ukrainska Pravda. "Questa settimana la situazione nella regione di Kharkiv è peggiorata in modo significativo. I combattimenti  sono in corso. Le forze di difesa stanno facendo di tutto per mantenere le linee e le posizioni difensive e infliggere la sconfitta al nemico", ha scritto Sirky su Telegram. 

Cameron: "A Kharkiv è un momento molto pericoloso per Kiev"

L'offensiva a sorpresa della Russia su Kharkiv costituisce un "momento estremamente pericoloso" per l'Ucraina, secondo il ministro degli Esteri britannico, David Cameron. "Questo - ha aggiunto in un'intervista a Sky News britannica - sottolinea il fatto che si tratta di un'invasione ingiustificata e illegale da parte di Putin di un Paese sovrano e indipendente. E ora, di fatto, lo ha invaso di nuovo, dal nord verso Kharkiv. Dobbiamo fare tutto quanto è possibile per aiutare gli ucraini". "Per questo - ha proseguito l'ex premier - è così essenziale che abbiamo dato loro il nostro pacchetto annuale di 3 miliardi di sterline e abbiamo assicurato che continueremo a farlo anno dopo anno. E stiamo incoraggiando altri a fare lo stesso". Il capo della diplomazia del Regno Unito ha rivendicato il lavoro di incoraggiamento nei confronti degli Stati Uniti per sbloccare il loro mega-aiuto da 61 miliardi di dollari per Kiev. "E' triste che ci abbia messo così tanto (a sbloccarlo), ma farà la differenza", ha concluso Cameron.

Mosca, eliminati 1.500 soldati ucraini in 24 ore

Il ministero della Difesa di Mosca ha affermato che nei combattimenti delle ultime 24 ore su tutta la linea del fronte in Ucraina le forze russe hanno eliminato 1.500 soldati di Kiev, di cui un centinaio nella regione di Kharkiv, nel nord-est del Paese. 

L'appello del Papa per la pace in Ucraina e in Palestina. VIDEO

Vai al contenuto video

Mosca: "Conquistati altri 4 villaggi nella regione di Kharkiv"

La Russia rivendica la conquista di altri quattro villaggi ucraini nella regione di Kharkiv, dopo quelli dei giorni scorsi. Si tratta di Gatische, Krasnoye, Morokhovets e Oleinkovo, riferisce il ministero della Difesa di Mosca citato dalla Tass. "Unità del Gruppo Nord" delle forze russe "sono avanzate in profondità nelle difese nemiche", si legge nel bollettino del ministero riguardante le operazioni delle ultime 24 ore. Ieri l'esercito russo aveva affermato di aver conquistato sei villaggi ucraini, di cui cinque nella regione di Kharkiv e uno nel Donetsk. 

Gb: "La guerra ha avuto un impatto critico sulle operazioni di Gazprom"

L'intelligence militare del Regno Unito ha dedicato la sua valutazione quotidiana sulla guerra in Ucraina all'esame dell'impatto negativo del conflitto sulla compagnia russa del gas Gazprom, che nel 2023 ha registrato i peggiori risultati finanziari degli ultimi 25 anni e senza prospettive di miglioramento stime di Londra, almeno fino alla fine di questo decennio. Il ministero della Difesa britannico ricorda su X che lo scorso anno i ricavi del gruppo sono diminuiti del 30%, con conseguenti perdite nette annue di 629 miliardi di rubli (6,3 miliardi di euro), derivanti dagli effetti della guerra.

"Le operazioni di Gazprom sono state fortemente limitate dall'invasione russa dell'Ucraina nel 2022 e dal conseguente degrado delle relazioni russe con l'Occidente", osserva il ministero. Londra ritiene che l'azienda abbia fallito nel suo tentativo di "riorientare completamente le sue esportazioni oltre la sua dipendenza dai mercati europei" e stima che questo percorso "continuerà a limitare i suoi profitti almeno fino al 2030".

Salvini: "Mi opporrò all'invio di soldati italiani in Ucraina"

"Io mi opporrò da ministro, e da padre, all'invio di qualsiasi soldato europeo e italiano a combattere in Ucraina. L'Italia non è in guerra, non voglio lasciare ai miei figli un Paese in guerra, e gente come Macron o Monti che ipotizza l'invio di soldati a combattere e a morire fuori dei confini, è pericoloso. Nel 2024 questa è gente pericolosa". Lo ha detto il ministro Matteo Salvini, a margine dell'Adunata degli Alpini a Vicenza. "Chiedetelo agli alpini - ha aggiunto Salvini - la guerra è una cosa seria, non è una roba da chiacchiera, e mi auguro che siano sempre di meno ad avere ipotesi di follie pericolose di questo tipo". 

Ucraina, il Papa: "Rinnovo il mio appello per lo scambio di tutti i prigionieri"

"Rinnovo il mio appello per uno scambio generale di tutti i prigionieri tra Russia e Ucraina". Lo afferma il Papa, dopo il Regina Caeli, davanti ai fedeli e ai pellegrini riuniti in piazza San Pietro assicurando la "disponibilità della Santa Sede a favorire ogni sforzo a tale riguardo soprattutto per quelli gravemente feriti e malati". 

Papa Francesco

©Ansa

La Lituania sceglie il presidente, con l'ombra della Russia

La Lituania oggi vota per scegliere il suo presidente della Repubblica, in una corsa sulla quale fa ombra lo spettro della Russia. Che sembra mettere d'accordo i tre principali candidati in lizza su sette - altrimenti divisi sulle politiche economiche e sociali - sulla necessità che il piccolo Paese baltico di 2,8 milioni di abitanti, ex repubblica sovietica e ora membro della Nato e dell'Ue, accresca la sua spesa militare per contrastare la minaccia dell'aggressivo vicino, del quale teme di essere la prossima possibile vittima dopo l'Ucraina. In testa nei sondaggi, seppure non in grado di superare il 50% che consentirebbe di evitare il ballottaggio del 26 maggio, è saldamente il presidente uscente, il 59enne indipendente, economista ed ex banchiere Gitanas Nauseda, sui più diretti rivali, la prima ministra centrista Ingrida Simonyte, che già sfidò il presidente uscente nel 2019, e l'avvocato conservatore Ignas Vagele. Fervida sostenitrice di Kiev, la Lituania spende attualmente per la difesa il 2,75% del proprio Pil e la premier Simonyte, conservatrice sul piano economico con una visione liberale sui temi sociali, intende annunciare un aumento della spesa militare al 3% del Pil e di incrementare le forze corazzate e le difese aeree del Paese, che è previsto che ospiti una brigata di militari tedeschi in ambito Nato. Piani, questi ultimi, che nessuno dei tre candidati di punta mette in discussione, anche se Vagele, che in passato si oppose all'obbligo vaccinale contro il Covid, ha promesso che li avrebbe sottoposti a un esame di sostenibilità e di copertura finanziaria. Secondo i sondaggi, "Simonyte è appoggiata dagli elettori conservatori ma anche dai fautori delle libertà civili, mentre Nauseda gode di simpatie più di sinistra in termini di politiche sociali ed economiche", secondo Ramunas Vilpisauskas, analista politico dell'università di Vinius. Le urne si chiuderanno alle 19, ora italiana.

Media: "Droni di Kiev hanno attaccato obiettivi militari in 3 oblast russi"

I droni gestiti ucraini hanno attaccato obiettivi militari nelle regioni russe di Volgograd, Lipetsk e Kaluga nella notte. Lo ha riferito l'Ukrainska Pravda, citando fonti di intelligence di Kiev. Uno degli obiettivi era una raffineria di petrolio a Volgograd, dove le autorità russe locali hanno segnalato un incendio.

Secondo quanto riferito, anche il deposito petrolifero di Kaluganefteprodukt e lo stabilimento metallurgico di Novolipetsk sono stati colpiti dai droni. "Questi obiettivi militari sono stati colpiti da droni di fabbricazione ucraina. Il lavoro continuerà", ha detto la fonte all'Ukrainska Pravda.

Ucraina, 6 vittime nel crollo del grattacielo a Belgorod. Oltre 10 persone ancora sotto le macerie

Sono state registrate finora sei vittime, ma il loro numero potrebbe aumentare, nel crollo dell'intero ingresso di un edificio residenziale di 10 piani nella zona sud-ovest di Belgorod, dopo essere stato colpito da un proiettile sparato dalle Forze armate ucraine. Più di 10 persone sono intrappolate sotto le macerie, secondo i servizi d'emergenza russi. Lo scrivono le agenzia di stampa russe.

Sirsky: "Combattimenti intensi nel nord di Kharkiv"

Il capo delle forze armate ucraine, Oleksandr Syrsky, ha fatto il punto questa mattina sulla situazione al fronte: "Nella regione di Kharkiv i combattimenti si sono intensificati in modo significativo nelle zone di confine, ma la difesa sta mantenendo le posizioni. Nel Donetsk ci sono violenti scontri con le truppe russe e la situazione sta cambiando rapidamente". Syrsky ha quindi aggiunto: "In alcune aree i russi hanno ottenuto un successo parziale, mentre in altre le truppe di Kiev stanno respingendo il nemico e migliorando la loro posizione tattica". 

Soccorritori: "Oltre 10 persone sotto le macerie a Belgorod"

"Secondo le prime informazioni, ci sono più di dieci persone sotto le macerie". Lo riferiscono a Interfax i servizi di emergenza russi sul luogo del crollo dell'edificio di 10 piani a Belgorod. Altre sezioni dell'edificio potrebbero crollare, sono in corso le evacuazioni. Stamattina sulla città e nella regione era stato dichiarato un allarme anti missile, con la raccomandazione ai residenti di scendere nei rifugi. Secondo le autorità locali, il crollo è dovuto a un attacco ucraino.

Kiev: "Mosca sta attaccando su tutta la linea del fronte, 4000 evacuati a Kharkiv". VIDEO

Vai al contenuto video

"Almeno quattro morti nel crollo di un palazzo a Belgorod"

Secondo il canale Telegram russo Baza, vicino ai servizi, nel crollo seguito a una esplosione di una parte di un palazzo nella città di Belgorod il bilancio provvisorio è di almeno quattro morti e 35 feriti, tra cui due bambini di cui uno in gravi condizioni. Secondo i soccorsi non è ancora noto il numero di persone sotto le macerie. 

Mosca: "Attacchi ucraini su Belgorod, crollato un palazzo"

"La città e il distretto di Belgorod sono stati sottoposti a massicci bombardamenti da parte delle forze armate ucraine. A seguito di un colpo diretto di una granata su un condominio", l'intera sezione "dell'ingresso dal decimo al primo piano è crollato". Lo afferma il governatore dell'oblast di Belgorod, Vyacheslav Gladkov, sul suo canale Telegram, citato dall'agenzia Ria-Novosti. L'agenzia Tass parla invece di almeno 300 appartamenti danneggiati in 85 palazzine residenziali e 4 case monofamiliari e 14 imprese commerciali, sempre a Belgorod, a causa di "intensi cannoneggiamenti" da parte dell'esercito ucraino. 

Ucraina, Kiev: "Tre morti e 5 feriti in attacchi russi a Kharkiv, 4.000 civili evacuati"

Le truppe russe hanno attaccato 27 insediamenti nell'oblast di Kharkiv lo scorso giorno, uccidendo tre persone e ferendone cinque. Lo ha riferito il governatore Oleh Syniehubov. Un massiccio attacco a Vovchansk, una città a cinque chilometri a sud del confine russo-ucraino, ha danneggiato decine di case e ha ucciso un uomo di 51 anni, ha detto Syniehubov. Secondo quanto riferito, una donna di 83 anni e quattro uomini di età compresa tra 39 e 64 anni sono rimasti feriti.

Un uomo di 38 anni è stato ferito a Vovchansk in un altro attacco nella notte. Una famiglia di quattro persone è rimasta intrappolata sotto le macerie. I primi soccorritori hanno salvato due uomini e un altro è riuscito a scappare da solo. Una donna di 73 anni è stata uccisa, ha aggiunto il governatore. Le forze russe hanno anche bombardato il villaggio di Hlyboke uccidendo un uomo di 63 anni

L'esercito ucraino ha affermato che le truppe di Mosca sono state contenute nei villaggi di confine della "zona grigia", mentre la Russia ha affermato la presa di cinque insediamenti locali, tra cui Pletenivka e Ohirtseve, appena a nord di Vovchansk. Negli ultimi due giorni, oltre 4.000 civili nell'oblast di Kharkiv sono stati evacuati dalle loro case a causa dei rinnovati attacchi russi sulla regione, ha detto Syniehubov.

Kiev: "Mosca sta attaccando su tutta la linea del fronte"

Nelle ultime 24 ore, l'esercito del Cremlino ha attaccato l'Ucraina su tutta la linea del fronte. Lo ha riferito lo stato maggiore di Kiev nel report della mattina aggiungendo che in totale ci sono stati 155 combattimenti sul terreno. L'esercito russo ha lanciato 13 attacchi missilistici e 118 attacchi aerei, oltre a 120 razzi, sulle posizioni delle truppe ucraine e nelle aree popolate. Colpiti condomini e abitazioni private, oltre alle infrastrutture. Secondo l'esercito ucraino le forze del Cremlino stanno subendo gravi perdite: i soldati russi che hanno perso la vita in battaglia solo nell'ultimo giorno sarebbero 1.260. 

Mosca: "Blackout in villaggi nel Belgorod dopo attacco ucraino"

La cittadina e Shebekino e quattro villaggi della regione russa di Belgorod, vicino al confine con l'Ucraina, sono rimasti senza elettricità in seguito a un attacco di droni ucraini, secondo quanto afferma il governatore dell'oblast russa, Vyacheslav Gladkov, citato dall'agenzia Tass. Il raid, afferma il governatore, ha danneggiato le linee dell'alta tensione, ma non ha provocato vittime, mentre i tecnici sono al lavoro per riparare i danni.