In Evidenza
Altre sezioni
altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Guerra Ucraina Russia, news. Zelensky: "Posizioni mantenute, avanzate in Donbass"

Così il presidente ucraino durante il suo consueto videomessaggio serale alla Nazione. Gli esperti dell'Aiea: "Forti esplosioni vicino alla centrale nucleare di Zaporizhzhia". Cina "pronta ad intensificare la cooperazione strategica con la Russia" in una situazione internazionale "complicata e tutt'altro che univoca". Così il presidente cinese Xi Jinping durante un incontro online con Vladimir Putin

Condividi:

Kiev, quattro civili morti nell'attacco russo di ieri

Quattro civili sono stati uccisi e altri otto sono rimasti feriti in Ucraina a causa del massiccio bombardamenti russo di ieri: lo ha reso noto su Telegram il vice capo dell'Ufficio del presidente ucraino, Kyrylo Tymoshenko, come riporta Ukrinform. In particolare, una persona è stata uccisa nella regione di Donetsk e tre sono morte nella regione di Kharkiv. 
- di Redazione Sky TG24

Putin non invierà gli auguri a Biden, Macron e Scholz

Vladimir Putin non invierà gli auguri di buon anno a Joe Biden, Olaf Scholz, Emmanuel Macron ed agli altri leader dei Paesi "ostili". Lo riferisce il Cremlino, aggiungendo che il premier ungherese Viktor Orban e il presidente serbo Aleksandar Vucic saranno gli unici leader europei che riceveranno gli auguri. Lo riporta la Tass.      
 
- di Redazione Sky TG24

Kherson nel mirino, oltre 80 raid russi contro regione in 24 ore

Sono 81 i raid aerei russi sferrati con razzi e colpi di artiglieria sulla regione di Kherson, in Ucraina, nelle ultime 24 ore. Lo afferma il capo dell'amministrazione militare regionale Yaroslav Yanushevych. ''Il nemico ha attacco la città di Kherson 27 volte. I razzi nemici hanno colpito un negozio, infrastrutture critiche, industrie, appartamenti privati'', ha detto Yanushevych riferendosi al capoluogo. 
- di Redazione Sky TG24
 " data-block-on-consent>
 
">https://twitter.com/DefenceU/status/1608769301804384258"> 
- di Redazione Sky TG24

Putin: "Commercio Russia-Cina da record nonostante difficoltà"

Il bilancio commerciale tra Russia e Cina ha raggiunto livelli record "nonostante le sanzioni e i ricatti occidentali", ha affermato il presidente russo Vladimir Putin durante i colloqui con il leader cinese Xi Jinping, aggiungendo che l'obiettivo di aumentare i volumi commerciali a 200 miliardi di dollari sarebbe stato raggiunto prima del previsto. Lo riporta la Tass. "Nonostante l'ambiente esterno sfavorevole, le restrizioni illegittime e il ricatto diretto di alcuni Paesi occidentali, Russia e Cina sono riuscite a garantire tassi record di crescita del fatturato commerciale reciproco", ha affermato il presidente russo. Il fatturato commerciale "è aumentato di circa il 25%", ha osservato, aggiungendo che tali dinamiche consentirebbero ai due Paesi "di raggiungere il livello auspicato di 200 miliardi di dollari entro il 2024". "Nel periodo gennaio-novembre il fatturato commerciale è cresciuto del 36% raggiungendo i 6 miliardi di dollari", ha detto Putin, rilevando "un forte aumento del commercio agricolo". 
- di Redazione Sky TG24

Media: forti esplosioni a Sebastopoli, in Crimea

Forti esplosioni a Sebastopoli, nella Crimea occupata dai russi, vengono riferite dal canale Telegram 'ChP Sevastopol' che pubblica anche un video. Il sistema di difesa antiaerea è entrato in funzione. "Forti esplosioni, la difesa aerea sta funzionando. Niente panico", si legge sul canale come riporta Unian. Secondo alcuni residenti, che hanno postato foto sui social, c'è stata un'esplosione così potente da esser definita 'la più forte mai sentita'. 
- di Redazione Sky TG24

Mosca, bombe ucraine su regione Belgorod: colpita industria

Le forze ucraine hanno colpito oggi una società industriale nella città di Shebekin, nella regione russa di Belgorod al confine con l'Ucraina: lo ha reso noto il governatore della regione, Vyacheslav Gladkov, come riportano i media ucraini. "Non ci sono vittime. I proiettili hanno colpito l'area di un'impresa industriale: le finestre sono rotte, la recinzione è danneggiata", ha detto Gladkov. Secondo il governatore, le esplosioni nella regione continuano, ma al momento non ci sono notizie di altri siti danneggiati, né di feriti o vittime. 
- di Redazione Sky TG24

Sky Tg24 a Bucha 9 mesi dopo il massacro (VIDEO)

- di Redazione Sky TG24

Teatro Arcimboldi annulla show Polunin: "Responsabilità politica e morale"

Il teatro Arcimboldi di Milano ha deciso di annullare il balletto 'Rasputin - Dance Drama' con protagonista il ballerino Serghei Polunin, in programma il 28 e 29 gennaio prossimi. La decisione, annunciata sulle pagine del 'corriere della sera' è stata confermata dal teatro tramite un annuncio pubblicato sul proprio sito web. Lo spettacolo era stato annunciato in cartellone nel dicembre 2019 e successivamente posticipato cinque volte a causa delle restrizioni anti-Covid e a seguito di un infortunio del danzatore. L'annullamento, fa sapere il teatro, "si è reso necessario, in accordo con la stessa compagnia, a causa della pressante mobilitazione social e web contro l’esibizione dell’artista". Ballerino controverso, nato in Ucraina, Polunin è uno dei danzatori più conosciuti al mondo, ma talmente filorusso da farsi tatuare il ritratto di Vladimin Putin sul petto.
La direzione del Teatro Arcimboldi precisa che non si tratta di una decisione di "ambito culturale", ma di "responsabilità politica e morale" e sottolinea che "in un clima di tensione e minacce riteniamo complicato sostenere le nostre scelte artistiche, i cui valori di pacifismo e tolleranza sono insiti nella programmazione stessa del teatro, che si è già schierato contro le atrocità della guerra ospitando il Gala di danza per la pace nell’aprile 2022 e il collettivo Pussy Riot lo scorso settembre 2022". Gli spettatori che hanno acquistato i biglietti per lo spettacolo potranno richiederne il rimborso secondo le indicazioni riportate sul sito del teatro.
 
- di Redazione Sky TG24

Ucraina, Semenivka senza elettricità per bombe russe: un morto

Una persona è rimasta uccisa a causa dei bombardamenti russi nella cittadina di Semenivka, nella regione ucraina di Chernihiv. Lo hanno riferito fonti locali, confermate dal vice responsabile dell'ufficio presidenziale, Kyrylo Tymoshenko, secondo cui la città settentrionale è senza elettricità dopo gli attacchi russi. 
 
- di Redazione Sky TG24

Kiev: russi hanno lanciato 16 droni nella notte, tutti abbattuti

La Russia ha tentato di attaccare l'Ucraina la notte scorsa con 16 droni Shahed-131/136, ma la difesa aerea ucraina ha abbattuto tutti gli obiettivi: lo hanno reso noto le forze armate ucraine, come riportano i media locali. "Sono stati lanciati in totale 16 Shahed" dalle direzioni sud-est e nord, ha spiegato l'esercito. Da parte sua, il sindaco di Kiev, Vitaliy Klitschko, ha detto che i russi hanno lanciato sette droni contro la capitale, sottolineando che due sono stati distrutti durante il loro avvicinamento e cinque sui cieli della città. "I droni nemici di fabbricazione iraniana sono stati distrutti dai combattenti dei comandi aerei Est e Centro, nonché da unità di difesa aerea di altri componenti delle Forze di difesa dell'Ucraina", ha affermato l'esercito. 
- di Redazione Sky TG24

Calenda incontra l’ambasciatore ucraino Yaroslav Melnyk 

 " data-block-on-consent>
 
">https://twitter.com/CarloCalenda/status/1608764346959826945"> 
- di Redazione Sky TG24

Xi: "Con Russia pronti a fornirci reciprocamente opzioni di sviluppo"

"Di fronte a una situazione internazionale complicata e tutt'altro che univoca, siamo pronti a intensificare la nostra cooperazione strategica con la Russia - ha detto Xi Jinping - a fornirci reciprocamente opzioni di sviluppo e ad essere partner globali a beneficio dei popoli dei nostri Paesi". Il presidente cinese Xi Jinping e il presidente russo Vladimir Putin si sono parlati più volte nel 2022 e sono in stretto contatto strategico, come risulta da quanto affermato dal leader cinese durante i colloqui con il suo omologo russo in collegamento video, scrive la Tass. "Quest'anno abbiamo tenuto due incontri faccia a faccia, parlato diverse volte al telefono e mantenuto stretti contatti strategici", ha detto Xi. L'apertura dei colloqui è stata trasmessa dal canale televisivo Rossiya-24. 
- di Redazione Sky TG24

Xi: "Cina pronta a intensificare cooperazione con la Russia"

La Cina "è pronta ad intensificare la cooperazione strategica con la Russia" in una situazione internazionale "complicata e tutt'altro che univoca": lo ha affermato il presidente cinese Xi Jinping durante l'incontro online con il suo omologo russo Vladimir Putin, secondo quanto riporta la Tass. "Sotto la nostra guida congiunta, il partenariato globale cinese-russo e l'interazione strategica stanno mostrando resilienza", ha sottolineato Xi Jinping. 
- di Redazione Sky TG24

Suonano di nuovo sirene antiaeree a Kiev

Sono risuonate nuovamente le sirene antiaere su Kiev, dopo una notte di attacco con i droni (tutti intercettati dalla difesa) e all'indomani di un massiccio bombardamento, il più violento dall'inizio dell'offensiva. I residenti della capitale ucraina sono stati invitati a dirigersi verso i rifugi antiaerei. 
- di Costanza Ruggeri

Xi a Putin: "Pronto a partnership globale di fronte a sfide"

Il presidente cinese, Xi Jinping, ha detto al suo omologo russo, Vladimir Putin, che Pechino, in una situazione di difficile congiunta internazionale, e' pronta ad aumentare la cooperazione strategica con Mosca ed essere partner globale, a beneficio dei popoli dei due Paesi e nell'interesse della stabilità mondiale.
 
- di Costanza Ruggeri

Putin a Xi: "Rafforzare collaborazione militare"

''Puntiamo a rafforzare la collaborazione tra le forze armate russe e cinesi". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin in un colloquio in videoconferenza con il presidente cinse Xi Jinping. ''Un posto speciale nell'intera gamma della cooperazione russo-cinese è occupato dalla cooperazione militare e tecnico-militare, che aiuta a garantire la sicurezza dei nostri paesi e a mantenere la stabilità nella regione'', ha detto Putin secondo quanto riporta la Ria Novosti. 
- di Costanza Ruggeri

Putin: "Volumi senza precedenti fornitura energetica a Cina"

La Russia ha raggiunto livelli senza precedenti di forniture energetiche alla Cina: lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin nella fase iniziale del colloquio, che si svolge on-line, con il presidente cinese, Xi Jinping. "La fornitura energetica ha raggiunto volumi senza precedenti".
 
- di Costanza Ruggeri

Putin: "Russia e Cina continueranno cooperazione militare"

Russia e Cina continueranno la cooperazione nel settore tecnico-militare, che contribuisce a garantire la sicurezza di entrambi i Paesi: lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, nella fase iniziale dei colloqui con il leader cinese Xi Jinping, che si svolgono tramite collegamento video, parte iniziale che è pubblica. "Naturalmente, un posto speciale nell'intera gamma della cooperazione russo-cinese, nelle nostre relazioni sono occupate dalla cooperazione militare e tecnico-militare, che aiuta a garantire la sicurezza dei nostri Paesi e mantenere la stabilità in regioni chiave. Miriamo a rafforzare l'interazione tra le forze armate russe e cinesi".
 
- di Costanza Ruggeri

Stefanishyna: "Speriamo Meloni venga a inizio anno"

"Ci auguriamo che la presidente del Consiglio Giorgia Meloni venga a Kiev all'inizio dell'anno. Abbiamo bisogno delle difese antiaeree, ma confidiamo che possiate assumere un ruolo di leadership anche per favorire il nostro ingresso nell'Ue". Lo dice in un'intervista a La Repubblica la vicepremier ucraina Olha Stefanishyna.  "La candidatura è stata un passo molto importante perché ha dimostrato l'unità della Ue nel sostenerci fino alla vittoria, che arriverà presto - spiega - ma anche perché è essenziale per la ricostruzione". 
- di Costanza Ruggeri