
Modello 730, qual è la scadenza per ricevere i rimborsi ad agosto?
È il 15 luglio il termine ultimo di presentazione che consente di ricevere la somma spettante in busta paga ad agosto. Poi ci saranno altre due scadenze, fino arrivare al limite massimo del 2 ottobre: ecco tutti i dettagli

Per il Modello 730/2023, passata la possibilità di ricevere il rimborso nella busta paga di luglio, ora si punta a riceverlo in quella di agosto. Nuova scadenza dunque per i rimborsi Irpef: è il 15 luglio il termine ultimo di presentazione che consente di ricevere la somma spettante in busta paga ad agosto
Per chi valeva la scadenza del 30 giugnoA luglio infatti è fissata la scadenza del secondo slot temporale, al quale ne seguiranno altri due. Spetta ai Caf e agli intermediari comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati delle dichiarazioni trasmesse e i relativi prospetti di liquidazione per l’avvio delle operazioni di rimborso fiscale
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economiaDopo quello del periodo 21 giugno - 15 luglio, saranno previsti altri due scaglioni per i rimborsi
I modelli 730 predisposti dal 16 luglio al 31 agosto 2023 saranno trasmessi da Caf e intermediari entro il 15 settembre
Mentre l’ultimo scaglione è per chi presenterà la dichiarazione dei redditi dal 1° settembre al 2 ottobre 2023 (scadenza ultima)
Bonus Irpef, ecco chi rischia di doverlo restituire e perché