
Bonus prima casa per chi è già proprietario di un immobile ricevuto in eredità: le regole
Agevolazioni confermate anche per chi già possiede nello stesso Comune un immobile ricevuto in eredità, acquisito applicando i benefici prima casa. La regola è però unica: ci sono 12 mesi di tempo per la vendita

Il proprietario di un immobile ricevuto in eredità, che ha intenzione di acquistare un altro immobile nello stesso Comune, può usufruire del bonus prima casa? Fa luce sul punto l’Agenzia delle Entrate, in risposta all’Interpello n.277 del 21 aprile 2021. Ecco cosa ha stabilito
Bonus prima casa, sospensione dei termini non vale per ristrutturazioneNel caso presentato all’Ente da un notaio, il proprietario di un immobile ricevuto in eredità aveva già usufruito, nel 2010, delle agevolazioni “prima casa” per quell’abitazione
Bonus zanzariere, come funziona e come richiederloIl cliente del notaio, dopo aver deciso di acquistare un’altra casa, nello stesso Comune di quella già di sua proprietà, si è chiesto se poteva rientrare nell’ambito dei benefici fiscali previsti dal bonus prima casa, non avendo pagato quella ricevuta in eredità
Superbonus 110%: sottotetto trasformato in abitazioneSecondo l’Agenzia delle Entrate è possibile usufruire del bonus prima casa anche in questo caso, ma solo in presenza di una particolare condizione
Bonus facciate, tra le novità anche la cessione del creditoLa condizione è che il proprietario della casa ricevuta in eredità si impegni a venderla entro 12 mesi
Per quanto riguarda le agevolazioni applicate su immobili acquisiti a titolo di successione o donazione, la legge dà la possibilità a chi ne diventa proprietario di pagare le imposte catastali o ipotecarie nella cifra fissa di 200 euro
Rientra ora nell'ambito del bonus il caso in cui l’acquirente di un immobile sia già proprietario di altra casa di abitazione nello stesso Comune, per la quale sono state già applicate le agevolazioni fiscali
Si è voluto agevolare il contribuente nella sostituzione dell’abitazione posseduta nello stesso Comune, mantenendo il diritto all’applicazione del bonus prima casa nell’atto di acquisto della nuova abitazione
L’unico vincolo previsto, ribadisce l'Agenzia delle Entrate, è quello di procedere alla vendita dell’immobile già di proprietà entro 12 mesi