
Pagamenti elettronici, il governo pensa a un protocollo: zero commissioni fino a 5 euro
Allo studio un sistema per garantire ai commercianti zero commissioni sui micro-pagamenti con le carte. Fonti di governo fanno sapere che nel confronto con gli operatori sarebbe emersa la disponibilità "di tutti" ad aderire, su base volontaria, per incentivare i pagamenti digitali su cui si basa il meccanismo del cashback

Pronto un protocollo per garantire ai commercianti zero commissioni sui micro-pagamenti con le carte fino a 5 euro. Come confermano fonti di governo, nel confronto con gli operatori sarebbe emersa la disponibilità "di tutti" ad aderire, su base volontaria, per incentivare i pagamenti digitali su cui si basa il meccanismo del cashback
Bonus cashback, come funziona il rimborso per acquisti con carta o bancomatIl cashback dovrebbe prendere il via l’1 dicembre
Cashback, anche un super bonus da 3mila euro per chi usa di più i pagamenti digitaliAllo studio anche le transazioni fino a 10 o 25 euro: per pagamenti di questi importi ci sarebbe la disponibilità a ridurre o azzerare le commissioni (come già fanno alcuni operatori con specifiche proposte commerciali)
Cashback, 50 operazioni a semestre per restituzione 10%. Addio commissioni sotto i 5 euro?Non dovrebbe comunque esserci un protocollo specifico e ci si affiderà alla libera iniziativa degli acquirenti
Bonus bancomat, esclusi dai rimborsi gli acquisti onlineIl meccanismo del cashback prevede che chi arriva a spendere almeno 3mila euro l’anno (1.500 euro a semestre) pagando con metodi tracciabili avrà diritto a un massimo di 300 euro di rimborso complessivo, ossia il 10% della spesa prevista
Il provvedimento si applicherà però solo agli acquisti effettuati fisicamente negli esercizi commerciali
Dovrebbe arrivare anche un super premio "fino a 3mila euro" ai primi 100mila cittadini che avranno passato più volte le carte per i pagamenti