Terremoto Irpinia

Terremoto dell’Irpinia, nel 1980 la tragedia che causò oltre 2.500 morti

Cronaca fotogallery
20 foto
©IPA/Fotogramma

Il 23 novembre 1980, alle ore 19.34, un sisma di magnitudo di 6.9 colpì la Campania, la Basilicata e una limitata area della Puglia, causando danni incalcolabili: furono migliaia le vittime e i feriti, circa 300mila persone rimasero senza un tetto. Un disastro che provocò anche numerose polemiche per la lentezza sia nei soccorsi che nella ricostruzione

Condividi:

Guarda tutta la gallery