
No Green Pass, nella prima settimana 100mila lavoratori a casa e senza stipendio
La stima è stata fatta dal quotidiano Il Messaggero che cita come fonte i sindacati. E l’Inps rileva 50mila assenti per malattia in più rispetto alla norma

Sono centomila i lavoratori senza Green Pass che, nella prima settimana di obbligo del certificato verde sono stati sospesi dal lavoro o si sono auto-sospesi. Lo riferisce il Messaggero che cita dati di sindacati e associazioni dei vari settori produttivi
GUARDA IL VIDEO: Green Pass, Cgia: 1 milione di lavoratori sono senzaMa secondo una stima fatta dalla Cgia di Mestre i lavoratori senza lasciapassare sarebbero un milione
Obbligo green pass e lavoro: che cosa è successo questa settimanaMa da che cosa è determinata questa differenza di numeri? Dal fatto che i controlli sono pochi nel lavoro dipendente (anche perché il decreto autorizza controlli a campione e non quelli a tappeto), mentre tra le partite Iva risultano inesistenti
Smart working, green pass e disconnessione: le regole per Pa e privatiSecondo una stima dell’Osservatorio Domina sul lavoro domestico, riportata sempre da Il Messaggero, ci sarebbero circa 50mila badanti conviventi che lavorano senza essere in regola con il certificato verde Covid
E ci sarebbero anche 80mila autisti di camion sulle strade senza Green pass. Di questi, diecimila non avrebbero alcuna intenzione di sottoporsi nemmeno a tampone
Analoga situazione in ambito agricolo dove non ci sono controlli e dove la quota di senza pass risulta particolarmente elevata
Poi ci sono i porti, dove si concentrano molti ostili al certificato verde: nello scalo di Trieste i no vax sarebbero tra il 30 e il 40%
La situazione più critica è al Mezzogiorno: qui gli occupati senza vaccino sarebbero 767mila