
Green Pass obbligatorio, quanti tamponi serviranno e quanto costeranno. I DATI
Dal 15 ottobre saranno circa 3 milioni i lavoratori senza certificazione verde: per loro sarà obbligatorio effettuare un test per accedere ai luoghi di lavoro. L'Italia dovrà dunque processare circa 10 milioni di tamponi a settimana. Ecco tutti i numeri

Da venerdì 15 ottobre scatterà l’obbligo di presentare il Green Pass in tutti i luoghi di lavoro. Il certificato verde andrà a incidere direttamente sulla vita di 23 milioni di lavoratori. Ma in Italia le persone senza Green Pass sono 8 milioni, di cui circa 3 milioni lavoratori
GUARDA IL VIDEO: Green pass, obbligo dal 15/10: regole, sanzioni, incogniteIl prezzo dei tamponi rapidi antigenici, che hanno validità di 48 ore, è fissato a 15 euro per i maggiorenni. Prendendo in considerazione una settimana lavorativa di cinque giorni, dal lunedì al venerdì, chi sceglie di non vaccinarsi dovrà mettere in conto di sottoporsi ad almeno tre tamponi rapidi a settimana, per un totale di 180 euro al mese
Green Pass sul posto di lavoro, dai controlli alle sanzioni: cosa c'è da sapereLa stima del costo totale mensile dei tamponi rapidi per tutti i lavoratori che ne dovranno fare uso è di 500 milioni di euro
No vax, quanto costa non fare il vaccino? 180 euro al mese per i tamponiPer coprire le esigenze dei lavoratori non vaccinati che dovranno fare un tampone per ottenere il Green Pass e presentarsi a lavoro, l’Italia dovrebbe processare circa 10 milioni di tamponi a settimana. Secondo i numeri attuali, oggi si procede con un ritmo di 2 milioni a settimana
Green Pass, Draghi firma dpcm sulle linee guida per la Pubblica Amministrazione: le regoleNei dati aggiornati al 12 ottobre, i tamponi eseguiti in Italia in 24 ore sono stati 315.285. Di questi, 210.644 sono test rapidi antigenici e 104.641 sono tamponi molecolari
Green pass obbligatorio al lavoro dal 15 ottobre: rischio caos. Ecco i settori più criticiIn un confronto con il Regno Unito sulla media di tamponi giornalieri nell'ultima settimana, in Italia sono stati eseguiti 300mila test contro 1 milione Oltremanica
A novembre 2020 la Provincia autonoma di Bolzano aveva avviato una sperimentazione di test rapidi a tappeto per individuare i positivi asintomatici. In quel caso erano stati registrati 320mila tamponi in tre giorni
In generale, in Italia i cittadini che hanno completato il ciclo vaccinale ad oggi sono il 72% della popolazione totale, ossia 43.409.446 persone. I vaccinati con almeno una dose sono invece 45.856.306