
Covid, in Italia una persona su 3 ha completato il ciclo vaccinale: il confronto tra Paesi
Il 33% degli italiani ha fatto una vaccinazione completa: meglio di noi la Spagna (40%) e la Germania (38%). I vaccinati con almeno una dose sono il 57,2%, una percentuale migliore degli altri principali Paesi europei. Intanto secondo il bollettino del 4 luglio, si registrano 808 nuovi casi su 141.640 tamponi giornalieri effettuati. La percentuale dei positivi è allo 0,6%. Sono 12 le vittime in 24 ore mentre le terapie intensive occupate da pazienti Covid scendono sotto quota 200

In Italia prosegue a pieno regime la campagna vaccinale. Secondo i dati dell’ultima settimana, il picco giornaliero di somministrazioni si è avuto il 29 giugno con oltre 534mila dosi. Tutti i giorni hanno superato la soglia delle 500mila vaccinazioni fatte, tranne il 27 giugno quando si è arrivati a 407mila
Tutti gli aggiornamenti live sul coronavirusNell'Unione europea, il 35% della popolazione ha effettuato una vaccinazione completa. Il 17% è in attesa della seconda dose, mentre il 48% non è ancora vaccinato
Lo speciale sui vacciniNel confronto tra alcuni dei principali Paesi europei, in Italia una persona su 3 (il 33%) ha completato il ciclo vaccinale. La Francia si ferma al 31%. Fanno meglio invece la Spagna (40%) e Germania (38%)
Vaccini Covid e gravidanza, "nessun rischio ma serve chiarezza contro disinformazione"In Italia però c'è una percentuale migliore di vaccinati con almeno una dose: sono il 57,2% della popolazione. Spagna e Germania si attestano intorno al 55% mentre la Francia è ferma al 50,2%
Vaccini anti-Covid: tra calo delle forniture e vacanze, la campagna deceleraIntanto, secondo il quadro che emerge dal bollettino del ministero della Salute del 4 luglio sulla situazione coronavirus in Italia, sono 808 i nuovi contagi di Covid-19 in 24 ore (ieri 932)
Il bollettino con i dati aggiornati al 4 luglioI tamponi giornalieri effettuati sono stati 141.640 (ieri 228.127). I tamponi sono in tutto 72.340.685 - di cui 52.185.355 processati con test molecolare e 20.155.330 con test antigenico rapido. Le persone testate sono finora 29.708.383, al netto di quanti tamponi abbiano fatto
Variante Delta, quanto sono efficaci gli attuali vaccini? Gli studiLa percentuale di positivi considerando il totale dei tamponi è allo 0,6% (ieri 0,4%). In Italia, dall'inizio della pandemia, le persone risultate positive al coronavirus, compresi guariti e deceduti, sono 4.263.317
Green pass Covid, tutto quello che c'è da sapere: la guida