
Covid, in Italia 28.244 nuovi casi: quali sono i focolai regione per regione
Continua a preoccupare la crescita dei contagi giornalieri nel Paese. Secondo l'ultimo bollettino del ministero della Salute, nella giornata di ieri sono stati analizzati 182.287 tamponi. Ecco dove si trovano i cluster tenuti maggiormente sotto osservazione

Dall'ultimo bollettino del ministero della Salute emerge che sono 28.244 i nuovi casi di coronavirus registrati in Italia il 3 novembre, con 182.287 tamponi analizzati. In tutto il Paese sono diversi i casi di focolai segnalati: ecco dove si trovano quelli tenuti maggiormente sotto osservazione
LE TAPPE DELLA PANDEMIAIn Alto Adige undici comuni, compreso Bolzano, sono stati dichiarati "zona rossa" dalla giunta provinciale altoatesina che ha adottato per essi misure più restrittive rispetto al resto del territorio provinciale. I comuni interessati, oltre al capoluogo, sono Vadena, Braies, Velturno, Villabassa, Meltina, Vipiteno, Egna, Nova Levante, Ponte Gardena e Nalles
LO SPECIALE DI SKY TG24 SUL CORONAVIRUSIn Lombardia un focolaio è scoppiato al Fatebenefratelli dei Pilastroni di Brescia, nella struttura dell’IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio che ospita l’Unità operativa per la cura dell’Alzheimer. A riportare la notizia è il Giornale di Brescia, che parla di 29 persone positive, di cui 25 asintomatiche e 4 ricoverate in ospedale
Coronavirus, la situazione in Italia: grafici e mappeSempre in Lombardia, focolaio in un reparto di ostetricia: quattro ostetriche e una infermiera dell’ospedale di Carate Brianza (Monza) sono risultate positive
Coronavirus, la diffusione globale in una mappa animataIn Veneto, un piccolo focolaio si è sviluppato nella Procura di Treviso, con tre dipendenti positivi. "Fortunatamente ad oggi stanno tutti bene e sono praticamente asintomatici", ha spiegato il procuratore reggente Massimo De Bortoli. "Abbiamo provveduto a prendere tutte le misure di sicurezza possibili"
I 21 criteri delle regioni per stabilire le fasce geografiche del contagioIn Veneto un matrimonio che si è tenuto nelle scorse settimane a Cornedo, nel Vicentino, si è trasformato in un focolaio, con 25 fra i partecipanti risultati positivi, compresi gli sposi. A riportare la notizia è il Giornale di Vicenza
Coronavirus, il bollettino del 3 novembreIn Emilia-Romagna un focolaio si è sviluppato alla casa famiglia "Monte Hermon" a Casalgrande Alto (Reggio Emilia). Nella struttura sono stati accertati 17 casi di positività tra gli ospiti ricoverati e 9 tra i dipendenti
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in direttaFocolaio nel Lazio in una casa alloggio per anziani in una contrada periferica di Velletri. Nella struttura, in seguito ai tamponi eseguiti dall'autorità sanitaria, sono stati trovati 12 anziani e 8 dipendenti positivi
In Puglia, nell'ambito del focolaio sviluppatosi nella casa di riposo Giovanni XXIII di Alberobello (Bari), è morta una donna di 93 anni, ospite della struttura, dopo aver contratto il Covid-19. Lo ha reso noto il sindaco di Alberobello, Michele Longo, precisando che si continua "a monitorare con costanza la situazione all'interno della casa di riposo". Si tratta della settima vittima per questo focolaio di coronavirus accertato tre settimane fa
Allarme Covid-19 anche a Castelsardo (Sassari) per il focolaio all'interno di una casa protetta per donne anziane disabili mentali gestita dalle suore del Gestemani nella frazione di Lu Bagnu. Nella casa di cura sono stati accertati 18 casi di positività al coronavirus fra ospiti, suore e personale
In Sicilia, sono 11 i casi positivi al coronavirus riscontrati all'interno del reparto di Riabilitazione dell'ospedale Maddalena Raimondi di San Cataldo. La scoperta è arrivata a seguito di uno screening avviato dall'Asp di Caltanissetta su 210 persone. "Abbiamo provveduto a fare tamponi a tutto il personale e ai pazienti e abbiamo sanificato i locali - spiega il direttore del presidio ospedaliero Luciano Fiorella -. I pazienti positivi sono stati trasferiti verso malattie infettive"