In Evidenza
Altre sezioni
altro

Morto Rosario Villari, storico ed ex parlamentare

Cronaca
Rosario Villari in una foto d'archivio (Ansa)

Docente, originario di Bagnara Calabra, aveva 92 anni. Professore di storia moderna e membro dell’Accademia dei Lincei, è stato autore di manuali sui quali hanno studiato generazioni di liceali. Negli anni ’70 è stato eletto a Montecitorio con il Pci

Condividi:

Lo storico e politico Rosario Villari è morto all’età di 92 anni. Il docente di storia moderna, autore di manuali su cui hanno studiato generazioni di liceali, è stato anche parlamentare del Pci e membro dell'Accademia dei Lincei. Villari è morto nella serata di martedì 17 ottobre nella sua casa di Cetona (Siena), in seguito alle conseguenze di una polmonite.

Chi era Villari

Villari era nato a Bagnara Calabra il 12 luglio del 1925. Ha iniziato gli studi universitari a Firenze e li ha conclusi a Messina. È stato allievo di Galvano Della Volpe. Giovanissimo, ha debuttato sulle pagine del “Politecnico” di Elio Vittorini, con una poesia e tre racconti. Poi i suoi interessi si sono rivolti verso la politica e la storiografia. Negli anni Cinquanta come redattore di “Cronache meridionali”, rivista di area comunista, ha pubblicato i primi saggi sul mondo rurale nel Regno di Napoli, poi confluiti nel volume Mezzogiorno e contadini nell'età moderna, uscito da Laterza nel 1961. Nello stesso periodo e per il medesimo editore ha curato l'antologia Il Sud nella storia d'Italia (con un aggiornamento che risale al 1978). Ha insegnato nelle università di Messina (1968-71), Firenze (1971-79) e La Sapienza di Roma (1979-95). È stato visiting professor al St Antony's College dell'Università di Oxford e all'Institute for Advanced Study di Princeton.

Le opere

Tra gli altri titoli di Villari una Storia dell'Europa contemporanea e un manuale per le scuole superiori (Sommario di Storia). Tra gli argomenti sui quali si è concentrata la sua attività di storico, ci sono il Regno di Napoli nel Settecento, la questione meridionale, la storia dell’Europa contemporanea, il Mezzogiorno e i contadini, il Risorgimento italiano. Tra le sue opere più conosciute: La rivolta antispagnola a Napoli (1967); Ribelli e riformatori dal XVI al XVIII secolo (1979); Elogio della dissimulazione. La lotta politica nel Seicento (1987); Per il re o per la patria. La fedeltà nel Seicento (1994); Scrittori politici dell'età barocca (1998); Mille anni di storia. Dalla città medievale all'unità dell'Europa (2001; ed. nuova e aggiornata 2005). 

L’attività politica e culturale

Il suo impegno politico è cominciato con la militanza antifascista e con la partecipazione all'organizzazione dei movimenti contadini per la riforma agraria in Calabria. È stato membro del comitato centrale del Pci, nel quale ha sempre sostenuto una linea democratica e riformista, e una politica di autonomia rispetto all'egemonia sovietica. È stato eletto deputato nella VII legislatura (1976-1979). Ha, inoltre, partecipato intensamente al dibattito culturale e storiografico con saggi e articoli pubblicati in varie sedi ed occasioni e con interventi in trasmissioni radiofoniche e televisive. Nel 1990 è stato eletto membro dell'Accademia nazionale dei Lincei. Dallo stesso anno, per i cinque anni, è stato presidente della giuria del Premio letterario Viareggio, incarico abbandonato nel 1995. Nel 1996 è stato nominato presidente della Giunta centrale per gli Studi Storici.