
Protagonista assoluto della spedizione azzurra nella trionfale campagna di Roma, il veneto si conferma campione di versatilità. Dorso, farfalla e stile libero: nessuno prima di lui aveva saputo andare a podio nella stessa edizione in tutte le discipline. E dopo i successi ai Mondiali di Budapest ora l'obiettivo sono le Olimpiadi di Parigi

Thomas Ceccon è stato il volto di copertina dell'Italia nella trionfale spedizione azzurra agli Europei di Roma 2022, arrivata finora a 52 medaglie
Europei di nuoto, il medagliere aggiornato con tutte le medaglie dell'ItaliaIl nuotatore vicentino è stato la punta di diamante del nuoto, portando a casa sei medaglie sulle complessive 35 conquistate dalla Nazionale di Cesare Butini: 13 ori, 13 argenti e nove bronzi
Tutti i successi di Federica Pellegrini alle Olimpiadi (e non solo)Come se non bastasse, a Roma sono arrivati anche due argenti, nei 50 dorso e nella 4x100 mista mixed
Numeri e allori che confermano l'assoluta poliedricità del 21enne italiano, che molti addetti ai lavori già considerano il più versatile nella storia azzurra della specialità
Con le sei medaglie capitoline Ceccon è diventato il primo uomo della storia della rassegna continentale a vincere titoli nel dorso, nella farfalla e nello stile libero
L'impresa è stata ancor più ingigantita dall'aver portato a casa medaglie su distanze dove i nostri portacolori mai si erano imposti a livello europeo, ovvero i 50 farfalla e i 100 dorso
A Roma, invece, il veneto, ha superato le attese della vigilia, firmando anche tempi significativi, come quel 24.40 dei 50 dorso che gli è valso il record italiano. Numeri e prestazioni che fanno ben sperare in vista delle Olimpiadi di Parigi 2024
Dalla Pellegrini a Paltrinieri, i nuotatori italiani più iconici