Disegno, progetto ed esecuzione. E l’intuizione di una riabilitazione della fisicità dopo la digitalizzazione forzata e i distanziamenti necessari. La nuova collezione di N21 per l’autunno inverno 2021-22 nasce da una suggestione e propone un metodo, che è quello tipico del progetto italiano: riunire e far convivere elementi apparentemente contrastanti.
La collezione N21 non è costruita sui “doppi sensi” da interpretare ma sulle parole dirette che danno la possibilità alle donne e agli uomini di rappresentarsi per come vogliono essere
Vai allo Speciale MODACaban corti in panno con interno in montone avvolgenti come i cappotti ampi in lana caratterizzata da un check maschile, lo stesso che forma l’abitino che si ferma a metà coscia con il colletto in cristalli come gli orli alle maniche corte
Milano Fashion Week, la collezione autunno inverno 2021-22 di Alberta Ferretti. FOTOGrandi maglioni in mohair che lasciano alla vista un underwear color nudo e cappotti a uovo in lana maculata
Al via la Fashion Week, sulle passerelle digitali la donna del prossimo autunno-invernoMini cappotti chiusi con bottoni dorati e body in lana che sostituiscono le bluse e che, come le gonne e gli abiti corti, sorreggono la sensualità delle calze velate nere di Wolford che si abbinano a tutti i look della collezione
Milano Fashion Week, la collezione LEISURE FW21-22 di Chiara Boni. FOTOLa collezione N21 per l’autunno inverno 2021-22 nasce da una suggestione e propone un metodo che è quello tipico del progetto italiano: riunire e far convivere elementi apparentemente contrastanti
Per questa collezione di N21 elo stilista ha pensato a una figura umana che si divide in due generi ma che usa gli stessi abiti per comunicare le proprie differenze