In Evidenza
altre sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Festival di Cannes 2024, presentato in concorso il film Limonov di Kirill Serebrennikov

Cinema

Ispirato al romanzo best-seller di Emmanuel Carrère, il lungometraggio racconta la vita di Eduard Limonov in un  viaggio attraverso la Russia, l’America e l’Europa durante la seconda metà del XX secolo. Ecco cosa hanno raccontato a  Sky TG24 il regista e il protagonista principale, Ben Whishaw 

 

 

Condividi:

Limonov, il  nuovo film di Kirill Serebrennikov, è stata presentato in anteprima mondiale, in Concorso, al 77° Festival di Cannes. Ispirato al romanzo best-seller di Emmanuel Carrère, pubblicato in Italia da Adelphi, ha come protagonisti Ben Whishaw nei panni di Limonov e Viktoria Miroshnichenko in quelli di sua moglie Elena. Scritto da Pawel Pawlikowski, Ben Hopkins e Kirill Serebrennikov, è prodotto da Fremantle, Wildside, una società del gruppo Fremantle, Chapter 2, FREMANTLEMEDIA ESPAÑA S.A., e coprodotto da Vision Distribution, Pathé, Logical Content Ventures, Formapro Film, con la partecipazione di CANAL+ CINÉ+, FRANCE TELEVISIONS. In collaborazione con SKY, in collaborazione con HYPE STUDIOS. Nel video in testa all'articolo potete vedere il video dell'intervista della giornalista di Sky Tg24 Denise Negri al regista e al protagonista maschile del film.

 

A Cannes oggi è il giorno di Parthenope di Paolo Sorrentino: il programma

©Getty

Le parole del regista Serebrennikov

Un militante rivoluzionario, un delinquente, uno scrittore underground, il maggiordomo di un miliardario a Manhattan. Ma anche un poeta, un amante delle belle donne, un guerrafondaio, un attivista politico e un romanziere che ha scritto della propria grandezza. La storia della vita di Eduard Limonov è un viaggio attraverso la Russia, l’America e l’Europa durante la seconda metà del XX secolo. Ecco cosa ha detto il regista  Serebrennikov a Sky TG24.

"Abbiamo iniziato questo lungo viaggio raccontando in maniera punk e ribelle, raccontando un personaggio estremo e bizzaro, ma sicuramente affascinante; poi abbiamo finito il film durante lo scoppio della guerra in Ucraina e praticamente tutte le sue profezie si sono avverate".

Webphoto_Limonov_071345_01

approfondimento

Festival del Cinema di Cannes 2024, programma di oggi 19 maggio