
Helmut Berger, i suoi migliori film da Ludwig di Visconti a ll Padrino di Coppola
Scoperto da Luchino Visconti, l'attore austriaco ha attraversato la storia del cinema recitando in commedie, drammi, thriller. In occasione della sua scomparsa, ecco un viaggio tra le sue interpretazioni più famose

Helmut Berger ha esordito come attore nel 1967 in La strega bruciata viva, epidodio diretto da Luchino Visconti all'interno del film Le Streghe. Come ricorda Claudia Cardinale Visconti e Berger si erano conosciuti sul set di Vaghe stelle dell'Orsa "Era un ragazzo bellissimo. Helmut venne sul set con la moglie di Dalì che era molto amico di Luchino, e da li partì la loro storia”.
Addio a Helmut BergerHelmut Berger in La caduta degli dei, film del 1969 diretto da Luchino Visconti e primo capitolo della "trilogia tedesca" firmata dal regista italiano . Nel lungometraggio Berger interpreta il giovane Martin von Essenbeck
I migliori film di Luchino ViscontiNel 1970 Helmut Berger è protagonista di ll dio chiamato Dorian. Ambientato nella “Swinging London”, il film diretto da Massimo Dallamano, liberamente ispirato al romanzo Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde.
Helmut Berger con Dominique Sanda in Il giardino dei Finzi Contini , film del 1970 diretto da Vittorio De Sica, tratto dall'omonimo romanzo di Giorgio Bassani. La pellicola vinse il premio Oscar come miglior film straniero
Il diario di Lino Capolicchio sul set di Il Giardino dei Finzi ContiniHelmut Berger con Burt Lancaster in Gruppo di Famiglia in un interno. Si tratta dell'ultima collaborazione tra Luchino Visconti e l'attore austriaco