
Marina Cicogna Mozzoni Volpi di Misurata è stata una produttrice cinematografica, sceneggiatrice e attrice italiana. Ha ricevuto il David di Donatello alla carriera. Classe 1934, è stata la prima donna in Italia ad aver fatto la produttrice cinematografica. La sua passione per la settima arte l’ha ereditata dai nonni: il Conte Giuseppe Volpi di Misurata fu il fondatore nel 1932 della Mostra del Cinema, mentre Cesare Cicogna vinse l’Oscar con Ladri di Biciclette. Un po' di ricordi Marina Cicogna

Comunemente conosciuta con il nome di Marina Cicogna, in realtà il nome completo della produttrice cinematografica, sceneggiatrice e attrice italiana è Marina Cicogna Mozzoni Volpi di Misurata
È nata a Roma il 29 maggio 1934. È stata la prima donna in Italia ad aver fatto la produttrice cinematografica
La sua passione per la settima arte l’ha ereditata dai nonni: il Conte Giuseppe Volpi di Misurata fu il fondatore nel 1932 della Mostra del Cinema, mentre Cesare Cicogna vinse l’Oscar con Ladri di Biciclette
Marina Cicogna ha ricevuto il David di Donatello 2023 alla carriera, consegnatole da Carlo Conti
È famosa la sua relazione con Florinda Bolkan, durata 21 anni. “Ha rappresentato tantissimo. Bellissima e con un lato androgino affascinante”, queste le parole di Marina Cicogna sul conto della famosa attrice
Oggi invece Marina Cicogna è compagna di Benedetta, la quale porta il cognome della sua partner dopo che la Contessa l'ha adottata
Con la loro casa di produzione e distribuzione, i fratelli Cicogna hanno immesso nel mercato cinematografico italiano molti film prodotti all'estero, spesso da parte di case cinematografiche indipendenti
Ha pubblicato diversi libri fotografici, come Scritti e Scatti (2009) e La mia Libia (2012, dedicato al decennio che ha parzialmente vissuto a Tripoli, dal 1957 al 1967). Nell'aprile 2023 ha scritto con Sara D'ascenzo la propria autobiografia intitolata Ancora spero.