
La febbre del Sabato sera, venduto l'abito di Tony Manero. I grandi cimeli all’asta. FOTO
Prezzo record per il vestito bianco indossato da John Travolta, battuto a 260mila dollari. Ma lontano dal costo di altri oggetti di scena acquistati dai collezionisti, come l’Aston Martin di James Bond e il tubino di Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany

Prezzo record all'asta per l'iconico abito bianco indossato da John Travolta nel film di culto La febbre del sabato sera (1977): il costume completo dell'attore statunitense è stato venduto all’asta dalla Julien’s Auction a Beverly Hills, in California, per 260.000 dollari (circa 235.000 euro) ed è considerato uno dei costumi più celebri della storia del cinema
Venduto all'asta il vestito di Tony Manero. Il servizio di Franco FerraroL'abito è stato venduto durante la dispersione del catalogo "Hollywood: Classic & Contemporary” che ha battuto all’asta, a poco meno di 89.000 dollari, anche un programma di sala firmato da Marilyn Monroe e da altre star per la celebrazione del compleanno dell'allora presidente degli Stati Uniti John F. Kennedy nel maggio 1962
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacoloUn bastone da passeggio in bambù appartenuto a Charlie Chaplin è stato aggiudicato per 39.000 dollari. Un trofeo Golden Globe vinto da Maximilian Schell (1930 - 2014) per il suo ruolo nel film Stalin (1992) è stato battuto per 16.000 dollari. Tra i numerosi oggetti di spicco dell’asta in California anche il machete impugnato da Harrison Ford in Indiana Jones e il Tempio Maledetto, un casco da Captain America, un hoverboard usato da Michael J. Fox in Ritorno al futuro, la parrucca originale indossata da Theda Bara nel film Cleopatra del 1917
Dissequestrato ad Aosta l'archivio di Charlie ChaplinMa gli oggetti di scena più costosi battuti all’asta sono altri, come l’Aston Martin argentata di James Bond che compare in Goldfinger nel 1964 e in Thunderball l’anno successivo che è stata venduta per 2,6 milioni di sterline (circa 4,4 milioni di dollari) nel 2010
Il pezzo di memorabilia cinematografica più caro della storia è ovviamente il noto abito bianco indossato da Marilyn Monroe nel 1955 in Quando la moglie è in vacanza che faceva parte della collezione di Debbie Reynolds e venne battuto all’asta nel 2011 per 4,6 milioni di dollari
Nella stessa sessione venne venduto anche il vestito di pizzo bianco e il cappello abbinato indossati da Audrey Hepburn in My Fair Lady per 3,7 milioni di dollari
Il costume del leone codardo de Il mago di Oz è stato acquistato dall’Arizona Museum of TV nel 2014 per 3 milioni di dollari. Le scarpette rosse di Dorothy, indossate da Judy Garland sempre nel classico di Victor Fleming del 1939, sono state vendute all’asta per 666.000 dollari
La Lotus Esprit bianca di James Bond in La spia che mi amava, nel 1989 fu venduta nel suo contenitore di stoccaggio a un ignaro acquirente per meno di 100 dollari. Una volta scoperto il prezioso contenuto del container, nel 2013 è stata rivenduta all’asta per 860.000 dollari
Nel 2011 la Panavision utilizzata da George Lucas per le riprese di Star Wars: Episodio IV è stata battuta a un’asta per 625.000 dollari, mentre la miniatura del TIE, il caccia stellare che nell’Episodio IV di Star Wars guida Luke Skywalker contro la Morte Nera, ha raggiunto nel 2008 la cifra record di 402.500 dollari. La spada laser utilizzata da Luke Skywalker negli Episodi IV e V, ricavata dal tubo del flash di una fotocamera, è stata venduta nel 2008 per 240.000 dollari
Sono state realizzate quattro copie della leggendaria spada di Aragorn utilizzata da Viggo Mortensen durante le riprese de Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re. Una di queste è stata venduta a un’asta pubblica alla cifra di 437.000 dollari
La giacca di Jack Torrance in Shining di Stanley Kubrick è stata battuta all’asta a Torino nel 2018 per 24 mila euro (con diritti). Nella stessa sessione, il tappeto a losanghe arancioni del Colorado Lounge, dove all'interno dell'Overlook Hotel il folle protagonista "lavora" al suo romanzo, è stato venduto a 16.250 euro, mentre il lungo frammento di pellicola con la scena di Wendy che porta in braccio il figlio Danny è stato battuto a 8.100 euro
La classica Duesenberg del 1929 utilizzata nel film del 1966 Spinout con Elvis Presley è stata venduta nel 2011 per 1,2 milioni di dollari
Asta record per un paio di sneaker di Michael Jordan