Verso gli Oscar, Sky TG24.it in collaborazione con Cinematografo.it
CinemaArticoli, gallery, video, schede dei film. Sul sito di spettacolo della testata all news e sul portale della rivista dedicata al cinema, si possono trovare tanti approfondimenti per vivere questi giorni che precedono la notte più attesa di Hollywood
Insieme per avvicinarsi alla notte più attesa dagli amanti del cinema e non solo. Per scoprire e approfondire i film e i protagonisti in corsa di quella che sarà ricordata come un’edizione storica, cambiata e ripensata nel rispetto delle norme anti-covid. Skytg24.it e Cinematografo.it dedicano agli Oscar 2021 articoli, schede, video, fotogallery. Tanti e diversi contenuti, frutto di una collaborazione tra il sito della testata all news e il portale della Rivista del Cinematografo per entrare nel vivo della notte più attesa di Hollywood, che in Italia sarà trasmessa in diretta dalle 00:15 del 26 aprile sul canale Sky Cinema Oscar
approfondimento
Vai allo speciale Oscar 2021
Così, in attesa che si alzi il sipario su una cerimonia che sarà sicuramente diversa da tutte le altre, su Skytg24.it e sul sito Cinematografo.it si possono trovare informazioni e curiosità sui film in corsa, molti dei quali usciti solo in streaming e mai arrivati in sala a causa della chiusura dei cinema imposta dall’emergenza sanitaria. Su attori e attrici protagonisti e non e su tutti gli altri candidati. Scoprire i record, le prime volte, leggere pronostici e recensioni ma anche tutte le novità di quest’anno. Come i premi distribuiti da diverse location o la presenza del pubblico limitata a 170 persone.

approfondimento
Dieci cose che forse non sai sui premi Oscar
L’Italia spera nella statuetta con Laura Pausini, in gara per la miglior canzone originale con il brano “Io sì-seen”, colonna sonora del film “La vita davanti a sé” di Edoardo Ponti con protagonista Sophia Loren, con cui la cantante si è aggiudicata già il Golden Globe, e con “Pinocchio” di Matteo Garrone in nomination sia per i costumi firmati da Massimo Cantini Parrini che per trucco e parrucco (Mark Coulier, Dalia Colli e Francesco Pegoretti). Per scoprire chi vincerà bisognerà aspettare la notte tra il 25 e il 26 aprile. Una cosa è certa: sarà comunque una notte da Oscar, nonostante tutto. Perché, come hanno sottolineato il presidente degli Academy David Rubin e il CEO Dawn Hudson, “per oltre un secolo, i film hanno svolto un ruolo importante nel confortarci, ispirarci e intrattenerci nei momenti più bui. Quelli che sicuramente stiamo attraversando quest’anno”.
