
Jacques Brel, chi è il cantautore belga conosciuto in tutto il mondo
Artista poliedrico, chansonnier in lingua francese ma anche regista e attore. I suoi brani sono stati reinterpretati da tantissimi cantanti, da Nina Simone a David Bowie, e tradotte anche in Italiano. Il 15 novembre un doodle di Google ricorda la data della sua ultima esibizione su un palco a Bruxelles, nel 1966

Jacques Romain Georges Brel è stato un artista eclettico: cantautore, compositore, attore e regista belga di lingua francese. È nato a Schaerbeek l’8 aprile 1929 ed è morto a Bobigny il 9 ottobre 1978, ma Google lo ricorda il 15 novembre con un doodle dedicato al suo ultimo concerto, sul palcoscenico del “Palais des Beaux-Arts”, a Bruxelles, nel 1966
Dallo sbarco sulla Luna al World Wide Web, i doodle più significativi e iconici. FOTOBrel nasce in Belgio, ma gran parte della sua vita la vive in Francia, a Parigi
Charles Aznavour, le canzoni simbolo del re della chanson franceseIl suo primo disco è del 1954, titolo: “Le Diable”. Proprio con questo lavoro, poco tempo dopo, vincerà il Disco d’oro
Con le sue canzoni, quasi tutte in francese, sarà considerato tra i più grandi compositori di tutti i tempi
Nel 1966 calca per l’ultima volta un palcoscenico, anche se continuerà a incidere diversi album
Ma Brel si riscopre attore, nel 1967 recita per la prima volta in un film, “Les Risques du métier” di André Cayatte, di cui produce anche la colonna sonora, insieme a François Rauber (nella foto il suo ultimo film: "Il Rompiballe")
Anche in Italia vengono tradotte diverse sue canzoni: sono sue per esempio “Non andare via” di Gino Paoli e “Le stagioni nel sole” di Roberto Vecchioni
Anche Gigi Proietti prende in giro una famosa canzone di Brel, “Ne me quitte pas”, nel suo celebre sketch “Il cantante di night club”
Gigi Proietti: le frasi più celebri dell'attoreFumatore incallito, muore di cancro ai polmoni nel 1978, all’età di 49 anni. Viene sepolto nel Calvary Cemetery ad Atuona, Hiva Oa, Isole Marchesi, nella Polinesia francese, non lontano dal pittore francese Paul Gauguin