Gerry Scotti compie 65 anni, la carriera di uno dei conduttori più amati d'Italia
Il presentatore nasce a Miradolo Terme in provincia di Pavia il 7 agosto 1956. I genitori scelgono per lui il nome Virginio, in onore di un suo zio. Il soprannome Gerry, che diverrà in seguito anche il suo nome d'arte, risale alla sua infanzia. Ha condotto quiz, varietà e talent show, ma è anche conduttore radiofonico e televisivo. Ecco la sua storia
Ha condotto quiz, varietà, talent show. È un presentatore radiofonico e televisivo, e in alcuni programmi anche giudice. Secondo alcuni è l’erede televisivo di Mike Bongiorno. Si tratta di Gerry Scotti, che oggi compie 65 anni. Ecco tutte le tappe della carriera di uno dei personaggi più amati d’Italia
Covid, Gerry Scotti: "Ero con 24 persone intubate, pregavo per loro"Gerry Scotti nasce Miradolo Terme in provincia di Pavia, il 7 agosto 1956. I genitori scelgono per lui il nome Virginio, in onore di un suo zio. Il soprannome Gerry, che diverrà in seguito anche il suo nome d'arte, risale alla sua infanzia e gli è stato dato da alcuni suoi compagni di scuola
La prima foto da nonno di Gerry Scotti è l'immagine della felicitàNel 1982 viene chiamato da Claudio Cecchetto che lo vuole come prima voce di Radio Deejay, dove resterà fino alla fine degli anni ’80. Grazie al programma viene conosciuto dal grande pubblico e sbarca anche in televisione
Durante i primi anni Gerry si specializza nella conduzione di programmi musicali. Esordisce con DeeJay Television, il primo programma televisivo che trasmette videoclip musicali. Dal 1987 al 1991 conduce Candid Camera, ottenendo una media di ascolti superiore ai 4 milioni. In estate va al Festivalbar, che condurrà fino al 1992
Nel 1990 prende il posto di Raimondo Vianello in Il gioco dei 9, che conduce per due anni. Nel 1991 conduce con Cristina D'Avena Sabato al circo, con la partecipazione di Massimo Boldi. Dal 5 luglio al 18 settembre 1993 conduce Campionissimo e in autunno della seconda edizione de La grande sfida con Valeria Marini e Nino Frassica
Nel 1994 e 1995 è a Buona Domenica insieme a Gabriella Carlucci. In estate conduce tre speciali sulla moda: ModaMare, Donna sotto le stelle e Bellissima. Inoltre ogni domenica conduce Il Quizzone
Il 22 maggio 2000 sperimenta un nuovo quiz che mette in palio un miliardo di lire e che ha riscosso molto successo all'estero: si chiama Chi vuol essere miliardario?. Il gioco, che con l’avvento dell’euro verrà intitolato Chi vuol essere milionario?, ottiene un grandissimo successo
Nel 2009 ha condotto, al posto del Milionario, il nuovo preserale La stangata. Conduce anche il nuovo programma Io canto ed è giudice della prima edizione di Italia's Got Talent. Nel dicembre 2011 torna nella fascia del preserale con la prima edizione del nuovo gioco The Money Drop
Nell’autunno del 2020 deve interrompere le riprese di Caduta libera a causa della positività al Covid-19. Dopo la guarigione torna alla conduzione dei tre programmi, con la quindicesima edizione di Milionario, Striscia la notizia e come giudice a Tu sì que vales dove per alcune puntate ha partecipato in collegamento da casa