
Teatro alla Scala, primo concerto col pubblico dopo la chiusura per Covid. FOTO
All'evento suonati estratti di Wagner, Purcell, Richard Strauss, Čajkovskij e Verdi. Tra i brani ascoltati Tannhäuser, Die Meistersinger von Nürnberg, Ariadne auf Naxos, La dama di picche, La forza del destino, Macbeth e Nabucco. VIDEO

Dopo mesi di chiusura per le restrizioni anti-Covid, il Teatro alla Scala ha riaperto al pubblico. E lo ha fatto con un un concerto del Coro e dell'Orchestra diretti dal maestro Riccardo Chailly
VIDEONon accadeva dal 22 ottobre, data dell'ultimo concerto - il recital di Jonas Kaufmann - prima del secondo lockdown
Il maestro Chailly riapre la Scala al pubblicoIl concerto del 10 maggio è anche un modo per celebrare il 75° anniversario della ricostruzione del Teatro
Il Teatro alla Scala riapre, Meyer a Sky TG24: "Simbolo di ripartenza per la cultura"Il concerto ha visto estratti di Wagner, Henry Purcell, Richard Strauss, Čajkovskij e Giuseppe Verdi
VIDEOTra i brani ascoltati ci sono stati Tannhäuser, Die Meistersinger von Nürnberg, Ariadne auf Naxos, La dama di picche, La forza del destino, Macbeth e Nabucco
Come già voluto da Toscanini per il concerto del 1946, la musica non è stata preceduta da nessun discorso
Le prime parole che il pubblico ha sentito sono state quelle dei cori “Patria oppressa” da Macbeth e “Va’ pensiero” da Nabucco di Verdi
"Un momento simbolico e, spero, di buon auspicio per il mondo della cultura e dello spettacolo. Cultura e spettacolo, insieme al turismo, saranno decisivi per l'attrattività della Lombardia e di tutto il sistema Italia", ha scritto sulla sua pagina Facebook il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, presente al concerto
Presente anche il sindaco di Milano, Beppe Sala: "La Scala dà il buon esempio. Speriamo possa trascinare altro". E ha definito "un buon auspicio" la riapertura al pubblico dopo 199 giorni, anzi "un miracolo" per cui ha voluto ringraziare "le lavoratrici e i lavoratori del teatro"