Prevenzione 3.0 contro infarto: battere i 4+4 fattori di rischio
Salute e Benessere
fotogallery
17 foto
©Getty
Quattro rischi: ipertensione, colesterolo alto, diabete e fumo di sigaretta. Il primo obiettivo è dunque combatterli, con tutte le armi a disposizione. "Ma anche quando sono perfettamente sotto controllo, il rischio di un reinfarto o di un ictus non si azzera", così Filippo Crea, ordinario di Cardiologia all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, direttore del Centro di eccellenza di Scienze cardiovascolari, Gemelli Isola-Fatebenefratelli Isola Tiberina di Roma
1/17
©Getty
- Sono 4 i fattori di rischio tradizionali per malattie cardiovascolari, noti dagli anni '60: ipertensione, colesterolo alto, diabete e fumo di sigaretta. Il primo obiettivo è dunque combatterli, con tutte le armi a disposizione
3/17
©Getty
- Si chiama 'rischio residuo' ed è il grande cruccio dei cardiologi di tutto il mondo, perché di fatto sta a indicare un parziale insuccesso nel prevenire gli eventi cardiovascolari, nonostante vengano messe in atto tutte le misure possibili contro i fattori di rischio tradizionali. Abbassare la pressione, ridurre i valori di colesterolo o di glicemia, eliminare il fumo di sigaretta sono i principali obiettivi da perseguire in un'ottica di prevenzione
4/17
©Getty
- Ma anche quando tutti gli obiettivi di trattamento vengano centrati, molti reinfarti o nuovi ictus sfuggono alle maglie della prevenzione. Di qui il concetto di rischio residuo, che in pratica implica la necessità di fare di più e meglio. Adesso è dunque necessario andarlo a intercettare e contrastare, con nuovi farmaci e non solo
5/17
©Ansa
- A che punto sono gli sforzi di prevenzione delle malattie cardiovascolari? "Contrastare i fattori di rischio tradizionali (ipertensione arteriosa, dislipidemie, diabete, fumo, obesità) rimane una 'stella polare', una direzione obbligata verso la quale procedere. Il primo passo, insomma, è cercare di riportare a livello target l'eccesso di colesterolo cattivo (Ldl), la pressione arteriosa e il diabete e incoraggiare l'astensione dal fumo", ricorda Crea
6/17
©Ansa
- E ancora: "Ma abbiamo imparato che, anche quando i fattori di rischio fondamentali vengono normalizzati, rimane ancora una quota rilevante di rischio, che chiamiamo rischio residuo. Questo rischio residuo dipende da 4 ulteriori 'nuovi' fattori di rischio, di natura lipidica, trombotica, infiammatoria e ambientale"
7/17
©IPA/Fotogramma
- Cosa si può fare di più per combattere i lipidi circolanti? "Abbiamo visto che tra i lipidi la lipoproteina(a) e i trigliceridi sono potenti fattori di rischio, indipendenti dal colesterolo cattivo (Ldl) - precisa Crea - e che finora abbiamo trascurato anche perché mancavano terapie. Oggi, grazie alla tecnologia a Rna, abbiamo nuovi farmaci per contrastare la Lp(a) e i trigliceridi"
8/17
©Ansa
- Poi: "Un nuovo obiettivo di questa prevenzione 3.0 è dunque quello contrastare questo componente del rischio residuo, legata ad un eccesso di lipidi che non sono controllati dalle statine"
9/17
©Ansa
- E per prevenire più efficacemente la malattia trombotica? "Un'altra importante quota di rischio residuo - evidenzia lo specialista - è legata ad una insufficiente protezione da infarto e morte improvvisa per la formazione di trombi all'interno delle arterie. Finora ci siamo difesi da questo rischio con una terapia anti-trombotica molto nota, l'aspirina
10/17
©Ansa
- E ancora: "Ma anche qui forse possiamo fare di meglio nel contrastare questo rischio con nuovi farmaci antipiastrinici e anticoagulanti; tra i primi, anche farmaci già in uso da tempo come il ticagrelor, che potrebbe essere utilizzato come una 'super-aspirina'; tra i secondi, molto interesse sta generando il prossimo arrivo di nuovi anticoagulanti orali, gli inibitori del fattore XI"
13/17
©Ansa
- E ancora: "Insomma, c'è un rischio infiammatorio legato in parte a stili di vita scorretti che vanno assolutamente corretti. Ma anche quando correggiamo l'infiammazione derivante da uno stile di vita scorretto, rivelato dalla Pcr elevata, rimane ancora una quota di rischio infiammatorio che va affrontato con farmaci adeguati"
14/17
©Ansa
- "Recenti studi randomizzati - riporta Crea - hanno rivelato che la colchicina, un vecchio farmaco utilizzato da decenni contro la gotta e le pericarditi, è efficace soprattutto in prevenzione secondaria, cioè in chi ha già una storia di cardiopatia ischemica. L'aggiunta della colchicina alla terapia convenzionale in questi soggetti migliora la prognosi"
15/17
©Ansa
- E ha aggiunto: "I risultati di questi studi sono stati così convincenti che le autorità regolatorie europee (Ema) e americana (Fda) hanno già approvato l'impiego della colchicina nella prevenzione secondaria dell'infarto. Questi trial clinici peraltro hanno confermano definitivamente l'ipotesi infiammatoria della genesi dell'infarto, che per primi avevamo proposto con uno studio pubblicato sul 'New England Journal of Medicine' nel 1994"
16/17
©IPA/Fotogramma
- E tra i fattori di rischio ambientali? "Soprattutto per chi vive in una grande città - rimarca lo specialista - va considerato anche il cosiddetto rischio residuo ambientale, legato all'inquinamento dell'aria. Si tratta di un rischio che agisce in profondità sui meccanismi che portano alla malattia aterosclerotica, all'infarto e all'ictus"
17/17
©IPA/Fotogramma
- Infine: "In questo caso non è possibile contrastarlo con terapie farmacologiche, e solo in minima parte si può mettendo in atto dei comportamenti adeguati. E di certo è un rischio che andrebbe affrontato attraverso scelte politiche impattanti, capaci di ridurre i livelli di inquinamento nelle nostre città. Il rischio ambientale, non solo quello legato alla salute - avverte Crea - sta pericolosamente raggiungendo il punto di non ritorno"