
Vaccini Covid, immunizzato quasi un italiano su cinque. 33,7 milioni di dosi somministrate
Si avvia a toccare il traguardo del 20% della popolazione (sono il 19,57%) la quota degli italiani che ha concluso il ciclo vaccinale contro il Covid: sono 11.596.495. Le somministrazioni complessive sono state invece 33.770.194, secondo quanto emerge dal report della struttura del commissario Francesco Paolo Figliuolo. Intanto ieri record di dosi inoculate: 570.950 in 24 ore

Gli italiani immunizzati sfiorano il 20% popolazione: sono circa 11,6 milioni. Le somministrazioni totali sono a quota 33,7 milioni. È questo il quadro che emerge dal report del governo aggiornato al pomeriggio di sabato 29 maggio
Lo speciale sui vacciniAlle ore 17.06 del 29 maggio, le somministrazioni complessive sono state 33.770.194, secondo quanto emerge dal report della struttura del commissario Francesco Paolo Figliuolo
Vaccino Covid, dati e grafici sulle somministrazioni in ItaliaSi avvia a toccare il traguardo del 20% della popolazione (sono il 19,57%) la quota degli italiani che ha concluso il ciclo vaccinale contro il Covid: sono 11.596.495
Vaccini anti-Covid, dal 3 giugno si parte anche nelle aziende. Cosa sappiamo finoraEcco la mappa regione per regione dei vaccini somministrati, delle dosi consegnate e della percentuale tra questi due dati. La regione più virtuosa è l'Umbria che ha usato il 97% delle dosi che ha ricevuto. All'opposto della classifica la Sardegna che si ferma all'87,9%
Vacanze, partiranno 7 italiani su 10. Anche grazie ai vaccini anti-CovidLa Lombardia è la regione che in numeri assoluti ha somministrato più dosi: 5.825.098, seguita da Lazio e Campania entrambe oltre 3,2 milioni
Lombardia, Lazio e Campania sono anche le regioni che hanno ricevuto più dosi. Sono oltre 6 milioni quelle recapitate nella regione governata da Attilio Fontana
Tra gli over 80 gli immunizzati sono 3.705.479, pari all'82% della fascia di popolazione di quell'età. Nell'intervallo 70-79 anni hanno completato il ciclo vaccinale 1.992.448 persone (pari al 33,4% del totale). La quota degli immunizzati cala ancora tra i 60-69 anni: sono 1.949.843 (26,2%). Tra i 50 ed i 59 anni sono 1.665.452 (17,6%) e tra i 40 e 49 1.048.404 (12%)
Nella giornata di ieri, intanto, è stato raggiunto il record giornaliero di 570.950 vaccinazioni contro il Covid, come ha comunicato la struttura commissariale