
Dal sostegno a lavoratori e aziende fino al bonus vacanze per le famiglie e il blocco dei licenziamenti, il Consiglio dei ministri ha dato il via libera a una serie di provvedimenti da 55 miliardi per far ripartire il Paese dopo l'emergenza Coronavirus

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha presentato tutte le misure contenute nell'attesissimo decreto Rilancio per far ripartire l'Italia dopo l'emergenza Coronavirus. Una serie di provvedimenti del valore totale di 155 miliardi, di cui 55 di extra-deficit
Cosa prevede il decretoPrevisti 25,6 miliardi di euro per lavoratori e famiglie, tra cui la proroga della cassa integrazione e delle indennità per gli autonomi
LO SPECIALE SUL DECRETO RILANCIOPrevisto anche lo stop alle clausole di salvaguardia che prevedono aumenti di Iva e accise
Rinnovato il bonus partite Iva per i professionistiTra le misure è confermata la sospensione delle cartelle esattoriali e degli accertamenti fiscali mentre il pagamento di tasse e contributi slitta a settembre
Le misure a sostegno di spettacolo e culturaPer le imprese fino a 250 milioni di fatturato stop del saldo dell'Irap dovuto a giugno per il 2019 e della prima rata, pari al 40%, dell'acconto
Decreto Rilancio, FAQ: domande e risposte sui bonus e su tutte le altre misureIl decreto Rilancio prevede anche lo sblocco di 12 miliardi per saldare i debiti della Pubblica Amministrazione
Tra le misure per aiutare le imprese nel periodo di ripartenza ci sono indennizzi a fondo perduto per le aziende con fatturato fino a 5 milioni di euro che ad aprile abbiano subito un calo di almeno i 2/3 degli introiti