
Pasta, le 10 ricette più amate nel mondo (non tutte italiane). LA CLASSIFICA
La guida online TasteAtlas, punto di riferimento in fatto di cibo proveniente da tutto il mondo, ha stilato una classifica, basata su una votazione terminata lo scorso 27 agosto, dei piatti di pasta più amati al mondo. Nella top ten domina l'Italia, con una piccola intrusione. Ma scopriamo quali sono le ricette più apprezzate nel mondo

TasteAtlas, guida online specializzata nelle tradizioni culinarie provenienti da tutto il globo, ha stilato una classifica delle ricette di pasta più amate al mondo. Scoprendo la top ten, troviamo al decimo posto i ravioli, ripieni di carne, formaggio o verdure, questa tipologia di pasta è tra le più apprezzate, e consumate, in Italia e non solo
Vacanze 2023, il cibo è il souvenir preferito per un italiano su dueNona posizione che spetta ai bigoli con l'anatra, piatto tradizionale della provincia di Vicenza. Pasta spessa a base di uova, abbinata a un ricco ragù composto da anatra, cipolle, carote, sedano, alloro, salvia e una spruzzata di vino bianco
Incursione greca per una classifica altrimenti occupata solo da ricette italiane per il settimo posto, dove si posiziona il Giouvetsi. Si tratta di un timballo di pasta, tradizione vuole che ne vengano usati due tipi, accompagnata da carne brasata, preferibilmente vitello, al sugo
Appena fuori dalla top five un classico della cucina romana che, naturalmente, tornerà in questa classifica. Parliamo della gricia, tra leggenda e tradizione, quella che viene definita l'amatriciana bianca, ha solamente tre ingredienti: guanciale, pecorino romano e pepe
Entriamo tra le fantastiche cinque con la prima variazione sul tema: se fino a questo momento abbiamo trovato solo (o quasi) piatti a base di carne, al quinto posto ecco le linguine allo scoglio, un classico intramontabile per ogni estate (e non solo) italiana
Non poteva certo mancare lei, la regina delle domeniche in ogni famiglia italiana. Un po' a sorpresa fuori dal podio, troviamo la lasagna, qui nella versione più classica, accompagnata da un ragù alla bolognese
Primo posto, forse un po' a sorpresa, per un'altra specialità italiana. Medaglia d'oro che va alle pappardelle al cinghiale, primo della cucina toscana, dal saporte forte, deciso, perfetto per una serata d'inverno in compagnia di un ottimo vino rosso