
Caro vita, cresce il prezzo del caffè: la media nazionale è a 1,10 euro. La classifica
Si alza il costo in quasi tutti bar d'Italia, complici il caro bollette e le tensioni sulle quotazioni delle materie prime. Assoutenti: "Trend proseguirà anche nei prossimi mesi". Messina la provincia dove è più economico (0,89 euro), insieme a Napoli (0,90 euro)

Il caro-bollette da un lato, e le tensioni sulle quotazioni delle materie prime dall'altro, continuano a far aumentare il prezzo del caffè al bar in Italia
GUARDA IL VIDEO: Caro vita, caffè al bar +6% sul 2021Il prezzo medio nazionale di una tazzina – denuncia Assoutenti - oggi è di 1,10 euro, contro l’1,038 del 2021. Il trend al rialzo, dice il presidente dell’associazione Furio Truzzi, “sfiora una media annua del +6%” ed è destinato a “proseguire nei prossimi mesi”
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economiaGli aumenti sul costo del caffè non sono uguali in tutta Italia. Le città in cui Assoutenti registra i rincari più salati sono quelle del Trentino-Alto Adige. A Trento consumare un espresso al banco del bar costa in media 1,25 euro, a Bolzano 1,24
Stabilimenti balneari, crescono i prezzi: ecco dove e quantoAnche a Cuneo un caffè costa 1,24 euro, mentre il prezzo scende di poco ma rimane ancora sulla soglia di 1,20 euro in tre province dell’Emilia-Romagna - Ferrara, Ravenna e Reggio Emilia – e in due del Veneto, Venezia e Rovigo. A Padova arriva a 1,19 euro
Il prezzo del burro è aumentato del 101%Per bere un caffè davvero economico bisogna spostarsi fino a Messina: 0,89 euro
Ucraina, raddoppia il prezzo della farinaPoco più costose, ma sempre ben al di sotto della media nazionale, le tazzine di caffè a Napoli (0,90 euro), Reggio Calabria e Catanzaro (0,92 euro)
Per fare qualche esempio, a Pescara in un anno i prezzi sono saliti del 16%, a Catanzaro del 15% , a Cosenza del +13,6%, ad Alessandria del +13,5%, a Bari del +12,8% e a Cuneo del 12,7%
Sono solo cinque le province dove il prezzo medio si è mantenuto stabile: Napoli, Biella, Lucca, Novara e Macerata