In Evidenza Tutti i temi Tutti i giorni Il mondo di SKY TG24 Potrebbero interessarti Altro Seguici

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Alta Velocità, cantieri estivi 2025: ad agosto fino a 100 minuti in più sulla Roma-Milano

Cronaca

Sulla tratta Roma-Milano, tra l'11 e il 17 agosto, il tempo di viaggio arriverà un totale di 4 ore e 50 minuti. Sulla Milano-Bologna, dall'11 al 22 agosto, i lavori causeranno un aumento di circa due ore. Sulla Milano-Genova, dal 1° giugno al 28 settembre, sono previsti rallentamenti che incrementeranno il tempo di viaggio tra i 20 e i 60 minuti. Infine, sulla Milano-Venezia, tra il 5 e il 25 agosto i tempi di percorrenza saranno di 90 minuti

Il tuo browser non supporta HTML5

Condividi:

L'estate del 2025, in particolare nel mese di agosto, vedrà l'alta velocità ferroviaria italiana alle prese con una serie di cantieri che ne rallenteranno il transito. L'annuncio è stato dato con largo anticipo dall'amministratore delegato del Gruppo FS, Stefano Donnarumma, per consentire ai viaggiatori di organizzare al meglio i propri spostamenti, soprattutto durante il periodo di Ferragosto.

Cantieri e tempi di percorrenza

I lavori, previsti prevalentemente nel mese di agosto, interesseranno diverse tratte, con conseguenti allungamenti dei tempi di percorrenza. La Milano-Roma, ad esempio, vedrà un incremento di 100 minuti tra l'11 e il 17 agosto, con un picco di 4 ore e 50 minuti. Ciò è dovuto alla manutenzione di sei deviatori oleodinamici tra Castelfranco e Fidenza, che impatterà anche sulla Milano-Bologna, con un aumento di percorrenza di 60 minuti. 


Oltre ai cantieri già menzionati, ulteriori lavori impatteranno sulla circolazione ferroviaria in diverse tratte:

  • Verona-Vicenza: dal 5 al 25 agosto, per un totale di 21 giorni, le Frecce saranno deviate sulla linea convenzionale, con un allungamento dei tempi di percorrenza di 90 minuti per chi viaggia tra Milano e Venezia.
  • Firenze-Roma: dall'11 al 22 agosto, i treni transiteranno tra Orvieto Sud e Chiusi Nord sulla linea non veloce, causando ritardi di 40 minuti.
  • Potenza-Battipaglia: la linea sarà chiusa per 90 giorni tra aprile e giugno, con un servizio di autobus sostitutivo.
  • Roma-Napoli (via Cassino): interruzione per 39 giorni tra agosto e inizio settembre.
  • Milano-Genova: previsti allungamenti di percorrenza tra i 20 e i 60 minuti per un periodo di 120 giorni, tra giugno e settembre.

Approfondimento

Ferrovie dello Stato: "Revocato lo sciopero treni del 22-23 febbraio"