
Incidenti in bici a Milano, già 5 morti nel 2023: chi sono le vittime
La 28enne travolta e uccisa martedì 29 agosto da un camion in zona Porta Romana allunga l’elenco dei ciclisti investiti da mezzi pesanti mentre circolavano in città, una strage silenziosa che allontana l'obiettivo dei decessi zero

Non si ferma la scia di morti causate da incidenti in bicicletta a Milano. Questa mattina, 29 agosto, una donna di 28 anni è deceduta dopo essere stata colpita da un camion in viale Caldara, a pochi passi da Porta Romana. Nei primi otto mesi del 2023 sono 5 le vittime in bici in città. Ed è allarme sicurezza per chi si sposta con questo mezzo di trasporto
29 AGOSTO - Secondo i primi riscontri, il tir e la ciclista 28enne viaggiavano nella medesima direzione lungo viale Caldara verso via Filippetti. A una ventina di metri dal semaforo, per cause da accertare, la bicicletta è finita sotto le ruote del camion
Milano, incidente in bici: ciclista uccisa da camion in Porta Romana8 MAGGIO - Tianjiao Li, operaio di 55 anni di origini cinesi, viene ucciso da un tir in via Comasina. Ogni giorno percorreva in bici 7km da Cormano, dove risiedeva. Il ciclista è stato trascinato per alcune centinaia di metri prima che l'autoarticolato fermasse la sua corsa
20 APRILE – Intorno a mezzogiorno Cristina Scozia, 39 anni, muore dopo essere stata travolta da una betoniera nella centralissima via Sforza, davanti alla biblioteca Sormani. La donna è stata urtata dal mezzo pesante che stava svoltando a destra verso Corso di Porta Vittoria
1° FEBBRAIO – Nel primo pomeriggio Veronica Francesca d’Incà, 38 anni, perde la vita investita da un mezzo pesante in viale Brianza, a due passi da piazza Loreto (nella foto, la protesta dei milanesi che chiedono più sicurezza per i ciclisti)
Altri morti in bici - Fin qui il 2023, ma anche l’anno precedente si era chiuso con una scia di sangue. A novembre era morta, dopo un’agonia di due settimane, Silvia Salvarani: l’insegnante di yoga 66enne era stata travolta da una betoniera mentre pedalava sui Bastioni di Porta Nuova, all’incrocio con via Solferino. Sempre a novembre 2022 ha perso la vita Luca Marengoni, 14enne morto in via Tito Livio, travolto da un tram, mentre stava andando a scuola in bici
LO STOP A MILANO - Come deciso dalla giunta comunale a partire dal 1° ottobre a Milano scatterà lo stop alla circolazione dei mezzi pesanti, con peso superiore alle 3,5 tonnellate, privi di sensori per la rilevazione dell'angolo cieco nello specchietto
Incidente stradale alle porte di Roma, chi sono le 5 vittime