
Prosegue anche fra i più giovani la campagna di immunizzazione contro il coronavirus: nella fascia 12-19 anni il 44,1% è immunizzato con due dosi, il 20,5% con una e il 35,4% non è vaccinato. A settembre, il 45% delle prime dosi è stato somministrato a persone under 30. Il bollettino del 14 settembre segnala 4.021 nuovi casi rilevati su 318.593 test giornalieri (positivo l’1,3%)

Sono 4.021 i nuovi contagi Covid registrati in Italia dal ministero della Salute nel bollettino del 14 settembre. I casi totali da inizio pandemia sono 4.613.214
GUARDA IL VIDEO: Covid, i numeri della pandemia del 14 settembre: bollettinoIn 24 ore sono stati effettuati 318.593 tamponi, di cui 108.493 processati con test molecolare e 210.100 con test antigenico rapido
Il bollettino con i dati aggiornati al 14 settembreLa percentuale di positivi sui tamponi giornalieri è all’1,3% (ieri 2,3%)
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirusIntanto proseguono in Italia le vaccinazioni dei più giovani. Per quanto riguarda gli under 30, nella fascia 12-19 anni il 44,1% è immunizzato con due dosi, il 20,5% con una e il 35,4% non è vaccinato. Nella fascia 20-29 anni il 67,4% è immunizzato con due dosi, l’11,8% con una e il 20,8% non è vaccinato
Vaccino Covid, dati e grafici sulle somministrazioni in ItaliaA settembre, il 45% delle prime dosi è stato somministrato a persone under 30, il 45% nella fascia 30-60 anni e il 10% agli over 60
La situazione in Italia: grafici e mappe