
Multa per chi è senza Green Pass, quali sanzioni si rischiano e quando
Le multe vanno da 400 a 1.000 euro per chi accede senza il certificato verde, o con uno non valido o scaduto, a luoghi o eventi per cui è previsto l'obbligo di presentare il documento. La stessa sanzione è prevista per l'esercente o il gestore, ritenuti responsabili degli ingressi, come stabilito dall'ultimo decreto Covid

Il 6 agosto è la data fissata a partire dalla quale il Green Pass sarà obbligatorio in Italia per accedere a numerosi luoghi al chiuso e per alcuni eventi. Ecco quali sono le sanzioni previste dall'ultimo decreto legge Covid per chi entrerà in quei luoghi o eventi senza il certificato verde
A rischiare multe salate sono sia le persone che accedono a luoghi o eventi senza green pass quando è necessario, che i gestori delle attività, che vengono giudicati responsabili
Il decreto prevede infatti che "i titolari o i gestori dei servizi e delle attività sono tenuti a verificare che l’accesso ai predetti servizi avvenga nel rispetto delle prescrizioni"
Lo speciale coronavirusIl decreto prevede multe che vanno da 400 a 1000 euro sia a carico dell’esercente sia del cliente
Inoltre, in caso di violazione reiterata per tre volte in tre giorni diversi, "l’esercizio potrebbe essere chiuso da 1 a 10 giorni", ha fatto sapere Palazzo Chigi
Multa per chi è senza green pass, ecco le sanzioni. VIDEOLe sanzioni sono previste anche per la falsificazione del Green pass, sia per i documenti cartacei che per quelli digitali, ha poi precisato Palazzo Chigi
I controlli per verificare la validità e l’autenticità del Green Pass saranno effettuati, come stabilito sempre dal decreto, tramite la app VerificaC19, sviluppata dal Ministero della Salute attraverso Sogei
Bisogna tenere inoltre presente che il Green pass può venire revocato. Qualora il Servizio sanitario dovesse comunicare alla piattaforma nazionale la positività al Covid-19 di una persona vaccinata o guarita dal virus, infatti, la piattaforma revocherà il Green pass