
Maltempo nel Comasco, si contano i danni dopo l'alluvione: LE FOTO
Auto trascinate a valle, cascate di acqua e fango, alberi e frane che hanno interrotto le strade di collegamento. Le piogge hanno colpito la zona del Comasco isolando diversi paesi. La maggior parte dei disagi si sono rileevati lungo la Strada Statale 340 Regina, che costeggia il lago, all’altezza di Brienno

Le piogge violente e insistenti che si sono riversate sulla zona del Comasco hanno causato frane ed esondazioni isolando diversi paesi. Il maltempo ha colpito l’area specialmente nelle ultime 24 ore. Le piogge sommate a quelle dei giorni scorsi hanno causato molti disagi alla popolazione ma, per ora, non si registrano feriti
LE PREVISIONI METEO DI OGGI 28 LUGLIOTutti i torrenti che scendono dalle montagne sopra il lago si sono ingrossati e sono esondati. Hanno invaso le strade e provocato danni in tutti i centri abitati: auto trascinate a valle, cascate di acqua e fango, alberi e frane che hanno interrotto le strade di collegamento
Nell'arco della giornata i vigili del fuoco hanno effettuato almeno 60 interventi di soccorso. La perturbazione ha causato anche allagamenti, frane e smottamenti, la maggior parte dei quali lungo la Strada Statale 340 Regina, che costeggia il lago, all’altezza di Brienno
La strada, sulla sponda occidentale, è interrotta in più punti: tra Cernobbio e Moltrasio, a Laglio (dove la furia dell'acqua ha divelto parte del lungolago), ad Argegno e Colonno. Danni anche in Valle d'Intelvi, dove è stata interrotta la strada che da Argegno sale a Schignano
A Brienno, il comune più colpito, una frana ha causato una fuga di gas lungo la strada Statale 340 in direzione di Argegno. Lo smottamento ha bloccato 50 persone all'interno delle proprie abitazioni
Colpita da smottamenti anche Laglio, dove in località Torriggia una frana ha danneggiato il parapetto lungo il lago