
Covid, da Rimini a Napoli riaprono spiagge e piscine all'aperto. Idea coprifuoco alle 24
Da Lignano a Ostia, fino a Fregene e alle coste campane, gli italiani tornano al mare. Nei lidi qualcuno ha sfidato l'acqua, ma in migliaia hanno preferito prendere il sole sul lettino. Lunedì 17 maggio vertice tra il premier Draghi e i capogruppo di maggioranza: possibile un allentamento delle misure in vista dell'estate

Gli italiani tornano in spiaggia nel giorno della riapertura degli stabilimenti balneari e delle piscine all'aperto. Da Fregene a Lignano, da Rimini a Ostia (in foto), sono cominciati i primi bagni della stagione estiva
L'andamento del Covid in Italia, grafici e mappeNei lidi, riaperti al pubblico nel rispetto delle norme anti-Covid, qualcuno ha sfidato l'acqua, ma in migliaia hanno preferito prendere il sole sul lettino per la prima tintarella
Folla a Roma, chiusa l'area della Fontana di TreviI turisti stranieri si sono affacciati nuovamente nelle piazze e nelle strade delle città, dopo la circolare del ministro della Salute Roberto Speranza che ha cancellato la quarantena per i cittadini dell'Unione Europea e della Gran Bretagna
Vaccini in azienda, quando si cominciaPRUDENZA - La lenta ripartenza del settore turistico conferma il principio di gradualità e prudenza nelle scelte dell'esecutivo. Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha ribadito più volte questa linea, che proporrà anche nel vertice con i capigruppo di maggioranza previsto per lunedì 17 maggio
COPRIFUOCO - Anche per favorire il settore turistico, l'ipotesi che circola riguarda il possibile posticipo del coprifuoco (alle 23 o più probabilmente a mezzanotte) a partire dal 24 maggio
MASCHERINE - Non è escluso che dal vertice possa anche arrivare l'indicazione per una nuova verifica delle misure a fine mese, nel corso della quale discutere dell'utilizzo della mascherina all'aperto durante l'estate
Anche se i numeri legati all'andamento del coronavirus in Italia continuano a migliorare, per non vanificare i sacrifici fatti in questi mesi il governo vuole muoversi con cautela, soprattutto per scongiurare il rischio di nuove chiusure
Pressioni alle quali Speranza replica rinnovando la necessità che le riaperture siano "ponderate, perché non vogliamo tornare indietro"