In Evidenza
Altre sezioni
altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Recovery Fund, scienziati scrivono a Conte: "Servono 15 mld per rafforzare la ricerca"

Cronaca
©Ansa

Quattordici ricercatori, fra cui Luciano Maiani, Giorgio Parisi, Alberto Mantovani, Massimo Inguscio e Angela Bracco, hanno inviato una lettera al premier e al ministro per l'Università e la ricerca Manfredi, chiedendo un investimento in 5 anni per essere competitivi nella ricerca e di conseguenza nell’economia. "Occorre avere il coraggio di una svolta ambiziosa", si legge e "l'unica realistica possibilità per il rafforzamento della ricerca italiana dipende da come verrà ripartito il Recovery Fund"

Condividi:

Serve una svolta per rafforzare la ricerca in Italia e l'occasione da non perdere è il Recovery Fund (LO SPECIALE), con 15 miliardi in 5 anni da prevedere per essere competitivi nella ricerca e di conseguenza nell'economia. L'appello al governo arriva da 14 fra i più prestigiosi ricercatori italiani, come i fisici Luciano Maiani, il presidente dell'Accademia dei Lincei Giorgio Parisi, il presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) Massimo Inguscio, Angela Bracco, Lucia Votano dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e Ugo Amaldi della fondazione Tera, con l'immunologo Alberto Mantovani e l'astrofisico Paolo De Bernardis. "Occorre avere il coraggio di una svolta ambiziosa" e "l'unica realistica possibilità per il rafforzamento della ricerca italiana dipende da come verrà ripartito il Recovery Fund", è l'appello che lanciano nella lettera inviata al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e al ministro per l'Università e la ricerca, Gaetano Manfredi.

"Investimento di 15 miliardi in 5 anni"

"Purtroppo, nella discussione politica degli ultimi giorni, la ricerca sembra uscita dai radar del Recovery Fund. Questo - si legge nella lettera - ci spinge a tornare pubblicamente sull'argomento per ribadire la nostra proposta e fornire un quadro più preciso delle scelte di altri governi". Secondo i ricercatori, "l'investimento di 15 miliardi di euro in 5 anni, pari al 7% della cifra stimata per l'Italia nel piano Next Generation EU, ci permetterebbe di propiziare e accelerare la rinascita che verrà. Essere competitivi sul piano socioeconomico ed essere competitivi nella ricerca sono circostanze che vanno insieme. Oggi vi è una più nitida consapevolezza del valore della ricerca, degli sforzi necessari, della fatica della scienza, e un sostegno sensibilmente maggiore che nel passato da parte dell'opinione pubblica”.

leggi anche

Recovery, c’è ancora distanza tra Italia Viva e Palazzo Chigi

"Effetti di lunga durata"

Nella lettera i ricercatori osservano con forza che la ricerca è il volano dell'economia e che gli investimenti in questo settore sono destinati a tradursi in ricchezza per il Paese: è "la fonte primaria dell'innovazione nelle società tecnologiche" e gli investimenti nella ricerca di base sono "moltiplicatori potenti di crescita e sviluppo socio-economico, a rendimento differito nel tempo ma con effetti di lunga durata".

leggi anche

Recovery, nuovi fondi europei quasi dimezzati per limitare il debito

Gli investimenti negli altri Paesi

"Se ne sono resi conto altri Paesi europei, come la Spagna e la Francia - continuano gli scienziati - Quest'ultima, per esempio, intende raddoppiare i fondi posti a bando dall'Agenzia Nazionale per la Ricerca per progetti in tutte le discipline, portando a circa 1 miliardo di euro per anno i 450 milioni del 2020, con lo scopo di raggiungere un numero di progetti di eccellenza finanziati superiore al 25% della richiesta, lo standard delle migliori agenzie di finanziamento". Sono tre le azioni suggerite dai ricercatori: nuovi bandi dei Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale (Prin) per almeno 600 milioni di euro l'anno, con un finanziamento complessivo di 3 miliardi in 5 anni; concorsi a cadenze regolari e basati sul merito, affidati a Università ed Enti di Ricerca, per circa 5000 ricercatori ogni anno grazie un finanziamento di 4 miliardi; infrastrutture scientifiche per 8 miliardi di euro potrebbero infine essere selezionate all'interno dell'attuale Piano Nazionale della Ricerca 2021-2027.

approfondimento

La corsa degli stati europei verso il Recovery Fund