
Italia-Germania 4-3: la "Partita del secolo" compie 50 anni. FOTO
Il 17 giugno 1970, allo Stadio Azteca di Città del Messico, andò in scena una delle partite più memorabili nella storia del calcio. Nella semifinale dei Mondiali, gli azzurri di Ferruccio Valcareggi battono i tedeschi ai tempi supplementari al termine di un match indimenticabile. Un incontro tutt’oggi ricordato nonostante la finale poi persa per 4-1 contro il Brasile di Pelé

Compie 50 anni la “Partita del secolo”: Italia-Germania 4-3. È il 17 giugno del 1970 quando gli azzurri, guidati da Ferruccio Valcareggi, allo Stadio Azteca di Città del Messico battono i tedeschi ai supplementari nella semifinale dei Mondiali, al termine di un match memorabile deciso da un gol di Gianni Rivera
110 anni di Nazionale italiana di calcio: tutti i momenti memorabili degli Azzurri. FOTOUn evento che ancora oggi suggestiona non solo i due popoli coinvolti ma i tifosi di tutto il mondo. Quel giorno nasce anche la "maledizione" della Germania che la vede (quasi) sempre sconfitta contro l'Italia nelle competizioni internazionali
Italia 90': 30 anni fa iniziavano le Notti Magiche FOTOA sbloccare il match che consegna gli azzurri alla storia (nonostante la successiva sconfitta in finale contro il Brasile di Pelé) è Roberto Boninsegna all’8’ del primo tempo
Gigi Riva: la fotostoria di "Rombo di Tuono"I 90 minuti regolamentari sono in realtà poco emozionanti ed è paradossalmente il pareggio dell’ex rossonero Karl-Heinz Schnellinger, segnato a tempo ormai scaduto, a consegnare gli azzurri alla leggenda
Il gol del difensore tedesco, infatti, manda il match ai supplementari: saranno i 30 minuti più incredibili nella storia del Mondiali. Dopo quattro minuti, infatti, è la Germania a portarsi in vantaggio con Gerd Muller
Passano altri quattro minuti e al 98’ pareggia l’Italia con la rete di Tarcisio Burgnich, abile a sfruttare un rimpallo favorevole in area di rigore: è 2-2
Una rete inaspettata per il difensore friulano che in carriera ha segnato soltanto due gol con la maglia della nazionale
Al cambio di campo è ancora il bomber della Germania, l’implacabile Gerd Muller, che segna il gol del 3-3: è la quarta rete in appena 20 minuti di tempi supplementari
Il protagonista diventa così Gianni Rivera: lo stesso che al minuto 110 non aveva coperto il palo nel gol di Gerd Muller e che si era preso gli insulti del suo portiere Albertosi
Altrettanto storico l’abbraccio di uno stremato Gigi Riva nei confronti di Gianni Rivera. È l’abbraccio di tutta l’Italia che esulta con gli azzurri
In finale sarà l’imbattibile Brasile di Pelé ad avere la meglio su un’Italia stanca e meno talentuosa: i verdeoro si impongono per 4-1
Nonostante fosse il Brasile la squadra campione del mondo di Messico ’70, allo stadio Azteca è tutt’oggi presente una targa celebrativa del “Partido del siglo”: la Partita del secolo, tra Italia e Germania