
Poco più di 20 anni fa aveva inizio la celebre faida tra le etichette Bad Boy Record e Death Row Records. Iniziata come una semplice battaglia musicale è poi sfociata in episodi drammatici come la morte di Tupac Shakur e Notoriuos B.I.G. LA FOTOSTORIA

Sul finire degli anni '90 si sviluppò un clima di rivalità tra la Bad Boy Records e la Death Row Records, rispettivamente etichette di registrazione della costa est e della costa ovest. Oggetto del contendere: il predominio della scena hip hop americana, a lungo appannaggio di New York, prima dell'ascesa di Los Angeles e delle sue stelle emergenti
Quella che i media hanno presto ribattezzato "guerra rap" consisteva, almeno inizialmente, in una serie di attacchi feroci tramite canzoni e testi aggressivi. Il clima di crescente ostilità subì un'improvvisa accelerata il 30 novembre 1994. Tupac Shakur, artista emergente della costa ovest, divenne vittima di un assalto in uno studio di registrazione di New York dove si trovava per incidere una canzone. Ferito con cinque colpi d'arma da fuoco, Tupac accusò Notorius B.I.G, fino a quel momento suo amico, di aver orchestrato l'attacco
GettyImages-Tupac Shakur HERO Tupac Shakur: la fotostoria del rapper che ha rivoluzionato l'hip hopNella stessa serata, in un clima incendiario, l'esibizione di Dr.Dre e Snoop Dogg raccolse i fischi del pubblico di New York. Proprio quella reazione spinse Snoop Dogg a pronunciare la frase "The East Coast ain't got no love for Dr. Dre and Snoop Dogg?", diventata quasi un simbolo della rivalità
In realtà, l'ostilità covava già da tempo. Capitale e città natale dell'hip hop, da qualche anno New York vedeva messo in bilico il suo predominio. A rompere gli equilibri era stata la nascita del gruppo N.W.A e il fermento musicale della costa ovest (Nella foto del 2016, alcuni dei volti simbolo della costa ovest, da sinistra a destra: Dr. Dre, Ice Cube, MC Ren., Katie Wright madre di Eric "Eazy-E" Wright's e DJ Yella)
Nel 1992 Dr. Dre, uno dei nomi di spicco della Death Row Records, pubblicò 'The Cronic', presto diventato uno degli album hip hop più venduti della storia. Il suo successo fu seguito, a nemmeno un anno di distanza, da 'Doggystyle', album di debutto di Snoop Dogg
Al roster di eccezione messo in campo da Suge Knight e dalla Death Row Records, si aggiunsero presto anche il talento di Tupac Shakur e dei Tha Dogg Pound, gruppo musicale composto da Daz Dillinger e Kurupt
Nonostante i tentativi distensivi la situazione degenerò velocemente, allontanandosi anche dall'ambito strettamente musicale. Nel settembre 1995 un caro amico di Knight (a sinistra) fu bersaglio di colpi di arma e lo stesso Knight accusò pubblicamente la Bad Boy Records
Notorious B.I.G. pubblicò nel 1995 il brano Who Shot Ya? (Chi ti ha sparato?) che Tupac lesse come una rivendicazione per la sparatoria di New York che aveva subito
Il 7 settembre 1996 Tupac Shakur viene colpito da quattro proiettili esplosi da un'auto in corsa, mentre si trova a Las Vegas. Muore dopo sei giorni di agonia. A distanza di qualche mese, il 9 marzo, anche Notorius B.I.G. perde la vita in circostanze molto simili
Nel 1997 molti rappers, tra cui Snoop Dogg, Bizzy Bone (in foto) e Doug E. Fresh decretarono la fine di ogni rivalità
Agli MTV Video Music Awards 1999, insieme a Will Smith salirono sul palco le madri di Tupac Shakur e Notorious B.I.G.
City of Lies, è arrivata l’ora della verità su Tupac e Notorious