
Batterista prima, comico poi. L'amore per la musica e per la moglie Marisa, scomparsa nel 2004. Una carriera lunga che lo ha visto in coppia con Teo Teocoli e Christian De Sica, Massimo Boldi festeggia il compleanno senza fidanzata ma con i tre nipoti. LA FOTOGALLERY

Nato a Luino il 23 luglio 1945, Massimo Boldi è stato ed è uno dei protagonisti della comicità italiana. La sua carriera nello spettacolo, però, non è iniziata nei cabaret ma con le bacchette in mano come batterista. Grazie alla musica conosce grandi nomi del panorama italiano degli anni come me Enzo Jannacci (Foto: LaPresse)
Nel 1968 inizia ad esibirsi al Derby Club, tempio del cabaret, dove all'inizio accompagna con la batteria i protagonisti delle serate. Grazie a Gianni Bongiovanni ed Enzo Jannacci, Boldi rinasce cabarettista. Da quel momento e per molti anni fa coppia con Teo Teocoli sia al Derby Club che in televisione (Foto: LaPresse)
Nel 1973 sposa Marisa Selo, dalla loro unione nascono tre figlie: Micaela, Manuela e Marta. Dal 2002 è nonno di 3 nipoti
Tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80 fa il suo debutto al cinema ma sempre in ruoli da comprimario (Il.. Belpaese, Eccezzziunale Veramente, ecc.). Nel 1986 recita in Yuppies, film cult da cui parte il sodalizio artistico con Christian De Sica, tramutatosi nei famosi cinepanettoni (Foto: LaPresse)
Lavora tra Rai e Mediaset dove partecipa a programmi come Drive In, dove aveva portato "Cipollino". Prende parte anche a Risatissima, Grand Hotel e La strana coppia ma anchea Una rotonda sul mare, di nuovo in coppia con Teo Teocoli. Boldi ha anche condotto Striscia la notizia (1996-1997) con Paolo Villaggio
Gli anni '90 sono l'epoca d'oro del binomio Boldi-De Sica con Vacanze di Natale '90, Vacanze di Natale '91, Anni '90, Anni '90 II, S.P.Q.R., Vacanze di Natale '95, A spasso nel tempo, A spasso nel tempo - L'avventura continua, Paparazzi, Tifosi e Vacanze di Natale 2000. Nella foto, Boldi con Nino D'Angelo
(Foto: LaPresse)
Dopo la rottura con De Sica, nel 2006 Boldi gira "Olé" di Carlo Vanzina. Nel 2007 fonda la sua casa di produzione: Mari Film S.r.l. e gira "Matrimonio alle Bahamas" mentre l'anno dopo è nelle sale con "La fidanzata di papà" insieme a Simona Ventura (Foto: LaPresse)
Ma Boldi non riesce a stare troppo lontano dal grande schermo e nel 2014 torna con "Ma tu di che segno 6?", con Gigi Proietti e Vincenzo Salemme (Foto: LaPresse)
Grande amico dei fratelli Vanzina, quando nel 2018 muore Carlo, lo ricorda con affetto: "Già mi manca. Siamo stati giovani insieme e mi fa effetto, perché tante volte è stato Carlo a darmi forza e coraggio. Un grande. Un grande regista e amico"
Il rapporto tra Boldi e le sue figlie è sempre stato stretto e loro non hanno mancato di sostenerlo anche durante la presentazione del nuovo film con il vecchio compagno, sopratutto dopo che il 21 settembre 2018, il padre è stato operato urgentemente al cuore
Dopo la morte della moglie Boldi ha avuto qualche compagna più giovane, negli ultimi anni al suo fianco c'era Irene Fornaciari, solo omonima della figlia di Zucchero, ma la loro rottura è notizia dei primi di luglio