
Chi era Sandra Milo, attrice e musa di Federico Fellini. Le foto della sua carriera
Dal ruolo da Oscar in "8 e mezzo" a quello più recente in tv per Quelle Brave Ragazze, riscopri le tappe fondamentali della vita e della carriera dell'attrice, icona del cinema italiano

Classe 1933, Sandra Milo rimarrà una delle attrici italiane più amate, attinge dal cinema Felliniano e fa parte dell’immaginario collettivo internazionale
Roma, è morta Sandra Milo: aveva 90 anniNata a Tunisi l'11 marzo 1933, Salvatrice Elena Greco trascorre l'infanzia in un paesino in provincia di Pisa
Sandra Milo, i migliori film della sua carrieraLa sua vita sarà sin da subito caratterizzata da un tormentato rapporto con gli uomini. A soli 15 anni, nel 1948, sposa il marchese Cesare Rodighiero da cui si separaro dopo soli 21 giorni di matrimonio, con annullamento del vincolo
La sua bellezza e la sua voce la trasformano in una delle attrici più desiderate del grande schermo
Grazie al produttore greco Moris Ergas (nella foto), che sposa, nel 1959 entra nel cast di "Il generale Della Rovere" diretto da Roberto Rossellini. Il suo ruolo era quello di una prostituta al fianco di Vittorio De Sica (LaPresse)
In uno scatto recente Sandra Milo sul set della seconda stagione di “Quelle brave ragazze”, in onda tutte le domeniche in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW. Nella foto, con Mara Maionchi e Marisa Laurito
Durante gli episodi di “Quelle brave ragazze” (sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go), i tempi della vacanza sono scanditi solo dallo squillo del tablet sul quale Mara, Sandra e Marisa leggeranno le missioni che dovranno compiere. Più saranno disposte a tutto, più si divertiranno! Appuntamento domenica su Sky Uno alle 21.15 e tanti auguri a Sandra Milo (nella foto), una delle attrici italiane più amate