Oggi l'attrice due volte Premio Oscar per il ruolo da protagonista spegne 50 candeline. Ecco le tappe fondamentali della sua vita e della sua carriera LA FOTOGALLERY
Il 14 maggio Cate Blanchett festeggia i suoi primi 50 anni. Affascinante, talentuosa e pluripremiata, l'attrice di origini australiane ha alle sue spalle già moltissimi film di successo. Tra vita privata e professionale, ecco la sua fotostoria -
Le 100 donne più potenti dello spettacoloCate Blanchett, il cui nome completo è Catherine Elise, è nata a Melbourne, Australia. Seconda di tre figli, perde il padre quando aveva solo 10 anni. Dopo aver studiato danza e pianoforte, durante un viaggio in Egitto, a 18 anni, partecipa come comparsa in un film arabo sul pugilato. Da quel momento decide che farà l'attrice -
Audrey Hepburn: le foto più belle dell'attrice che oggi avrebbe compiuto 90 anniFrequenta il "Sydney's National Institute of Dramatic Arts (NIDA)". Non disdegna il teatro e le serie tv -
Milano Fashion week, da Armani c'è Cate Blanchett. FOTONel 1997 sposa il drammaturgo, sceneggiatore e regista australiano Andrew Upton. Con lui mette al mondo tre figli: Dashiell John, Roman Robert e Ignatius Martin. Nel 2015 adotta una bambina, Edith Vivian Patricia -
Il primo trailer di "Ocean's 8" con un cast tutto al femminileConquista la ribalta cinematografica internazionale con "Elizabeth" di Shekhar Kapur (1998), con cui ottiene il Golden Globe come miglior attrice drammatica e una candidatura all'Oscar (nella foto, con la Regina Elisabetta II, che la incontrò in concomitanza dell'uscita del film) -
Principesse: quando la vita è più incredibile di un filmTra la fine degli anni Novanta e i primi anni Duemila partecipa a moltissimi film di buon successo come "Un marito ideale" (1999), "Falso tracciato (1999, nella foto), "Il talento di Mr. Ripley" (1999) e "The Gift" (2000) -
Monuments Men: la più grande caccia al tesoro della storiaNel 2001 entra nel cast della saga "Il Signore degli Anelli" di Peter Jackson, dove interpreta Galadriel -
Signore degli anelli, tutti i popoli della Terra di MezzoNel 2004 viene scelta da Martin Scorsese per interpretare Katharine Hepburn in "The Aviator": con questo ruolo ottiene l'Oscar come miglior attrice non protagonista -
Leonardo DiCaprio: i suoi migliori filmTutti i grandi registi si contendono la sua presenza sul set. Recita a fianco di Brad Pitt in "Babel" (2006), con George Clooney per Steven Soderbergh in "Intrigo a Berlino" (2007). Torna ad essere Elisabetta I d'Inghilterra per "Elizabeth: The Golden Age" -
Le Jones Girl: tutte le donne di IndyTra i grandi talenti di Cate Blanchett cìè il trasformismo: ne è un esempio la sua interpretazione di Bob Dyaln in "Io sono qui" (2007). Con questo ruolo ha vinto la Coppa Volpi alla 64esima Mostra del cinema di Venezia e un Golden Globe -
Bob Dylan, auguri tra "Io non sono qui" e un "Fallen Angel"Nel 2013 recita in "Blue Jasmine" di Woody Allen, dove interpreta una donna che di fronte al fallimento di tutta la sua vita. Con questo ruolo vince il suo secondo Oscar, questa volta da miglior attrice protagonista -
Oscar 2014, le foto dei vincitoriNel 2016 è la protagonista di "Carol", dove recita accanto a Rooney Mara. Il film, diretto da Todd Haynes, narra la storia di una donna sposata che si innamora di una commessa di un grande magazzino -
Carol, due donne e un amore proibitoNel 2018 presiede la giuria della 71esima edizione del Festival di Cannes -
Cannes, Cate Blanchett sarà la presidente della giuria del Festival 2018Gli esordi di Cate Blanchett nel teatro non sono solo una passione del passato. L'attrice continua a partecipare a messe in scena in palcoscenico, passando dal teatro classico a opere come "Eva contro Eva" -
Il Signore degli Anelli, i protagonisti dopo la TrilogiaCate Blanchett è anche regista. Tra i film che ha diretto ci sono "Una specie di Alaska" (2006), "Blackbird" (2007) e "L'anno del pensiero magico" (2008) (nella foto, durante la premiere di quest'ultimo film) -
Cannes 2015, Cate e Rooney regine del Red Carpet