
Cashback di stato, ecco come ottenere il rimborso del 20% delle transazioni
Con una carta di debito prepagata usa e getta con credito precaricato è possibile ottenere il 20% della cifra corrisposta, invece del 10%. Ecco come fare

Dall'1 gennaio 2021 è partito ufficialmente il Cashback di Stato, per cui i cittadini ricevono un rimborso del 10% di tutti i pagamenti fatti con carta di credito o altri metodi elettronici presso esercenti fisici
Cashback, ecco quali carte contactless non funzionanoI cittadini che nell'arco di 6 mesi faranno almeno 50 transazioni attraverso strumenti di pagamento elettronici registrati sull'App IO vedranno accreditato fino a 150 euro di cashback
Il rimborso, che viene riconosciuto anche sul bollo auto, sulle visite mediche e sul pagamento delle multe, può però raddoppiare per chi è in possesso di una carta di debito usa e getta
Cashback e transizioni: la guidaNei grandi supermercati, per esempio, sono in vendita anche carte di debito con credito precaricato. Sono carte "usa e getta", da utilizzare al momento in cassa
Cashback di stato, le Faq del governoQueste carte sono da 25 euro, 50 euro o 100 euro, ma è possibile trovarle anche con tagli superiori. A differenza delle altre carte di debito, non sono collegate a nessun conto e, soprattutto, non possono essere ricaricate
Cashback, pagamenti senza pin: le novitàL’acquisto di una di queste carte prepagate dà diritto al cashback del 10%, a patto ovviamente di pagarla con un meodo registrato sull’app IO
Cashback, tutto quello che c'è da sapere sul piano 2021La carta, però, è anche una carta di pagamento elettronico. Registrandola all’interno del proprio profilo, dunque, sarà possibile ottenere il cashback del 10% anche sul credito presente al suo interno, raddoppiando, di fatto, la cifra finale
Cashback, quando non si conteggiano i pagamentiNegli ultimi giorni, per chi utilizza carte contactless, sono emersi dei problemi con i pagamenti conteggiati nell'app. Attenzione, quindi, ad assicurarsi che la propria carta faccia parte del circuito accettato dall'app IO, oppure che sia passato il momento necessario alla visualizzazione della transazione