
Il primo oro della pallavolo italiana ai Giochi olimpici conquistato dalle atlete guidate da Julio Velasco domina la prime pagine dei quotidiani italiani, ma anche la controffensiva di Kiev in Russia e la ricerca di una tregua in Medio Oriente

1/14
CORRIERE DELLA SERA
- "Le ragazze del volley nella leggenda", è l'apertura del Corriere all'indomani della chiusura delle Olimpiadi di Parigi che celebra il primo oro ai Giochi della pallavolo italiana con le atlete di Julio Velasco dopo una gara finita 3-0 contro gli Usa. Spazio anche al fronta mediorientale: "Spinta di Biden per la tregua. Gaza, il presidente Usa: patto possibile. Hamas: attuare il piano americano"
2/14
REPUBBLICA
- "La bella Italia" è il titolo scelto da Repubblica per raccontare la medaglia d'oro vinta delle azzurre nel volley con una foto che le mostra esultanti. La storia dell'allenatore: "Il sogno di Velasco si realizza 28 anni dopo". "Le donne sul podio" è il titolo del commento a firma di Emanuela Audisio.
4/14
IL GIORNALE
- Apertura sulla medaglia delle azzurre anche per il Giornale: "Italia, finale col botto" che racconta il 12esimo oro di questi Giochi olimpici. "Eguagliato il record di Tokyo: 40 medaglie". Editoriale a firma della ministra per la Famiglia Eugenia Roccella sulle polemiche che hanno accompagnato questa Olimpiade: "L'attacco all'identità femminile mascherato da difesa all'inclusività"
5/14
LIBERO
- Libero sceglie un titolo politico: "Il Pd ruba l'oro all'Italvolley" con l'occchiello: "La sinistra divide l'Italia in bianchi e neri". Due gli editoriali sui Giochi olimpici: "Il fallimento di Macron tradito dai suoi giochi" a firma di Sandro Iacometti e "Le donne e la libertà vittime delle Olimpiadi" a firma di Fausto Carioti
6/14
IL FATTO QUOTIDIANO
- Apertura dedicata agli Esteri invece quella del Fatto quotidiano, sul conflitto in Ucraina: "Zelensky chiede carta bianca. Putin: la risposta sarà dura". L'editoriale a firma di Leonardo Coen commenta la storica medaglia delle azzurre nel volley a Parigi: "Smash d'oro in faccia a tutti i Vannacci"
7/14
IL MESSAGGERO
- "Ragazze d'oro" titola il Messaggero raccontando il trionfo delle azzurre contro gli Usa. Il "bilancio" di questi Giochi Olimpici a firma dell'inviato Andrea Sorrentino: "La gioia di Malagò: le donne hanno stravinto la gara". Sul fronte Esteri, spazio alla controffensiva russa: "Mosca, missile made in Corea su Kiev"
8/14
IL MATTINO
- "Voi siete leggenda" titola il Mattino di Napoli celebrando le azzurre. Spazio al conflitto in Ucraina: "Kiev invia più truppe. La vendetta di Putin". L'analisi a firma di Mauro Calise racconta invece il fronte della politica statunitense: "Le elezioni Usa e i sondaggi delle mie Brame"
10/14
IL FOGLIO
- Il Foglio celebra le campionesse del volley con una vignetta a loro dedicata che mostra Paola Egonu, maglia numero 18, in azione durante una schiacciata
11/14
LA GAZZETTA DELLO SPORT
- "Capolavoro" è il titolo a tutta pagina della Gazzetta sul primo posto conquistato dalle azzurre del volley che racconta "lo storico trionfo delle sorelle d'Italia". "Siamo un Paese fondato anche sullo sport (grazie alle donne)" titola l'editoriale a firma di Giorgio Specchia
13/14
CORRIERE DELLO SPORT
- "La storia siamo noi" titola il Corriere dello Sport. "Le fate del volley regalano all'Italia un oro da leggenda". L'editoriale di Ivan Zazzaroni: "Il cuore grande delle ragazze"
14/14
TUTTOSPORT
- "L'Italia siete voi" titola Tuttosport celebrando a tutta pagina l'oro delle azzurre. "Il segno di Julio e di Mattarella" è il titolo dell'editoriale a firma di Guido Vaciago. "La repubblica delle donne", quello a firma di Piero Guerrini