
Addio a Letizia Battaglia, la fotografa che ha raccontato Palermo e la guerra di mafia
La fotoreporter è morta nel capoluogo siciliano all’età di 87 anni. Nel corso della sua carriera è stata insignita di numerosi premi come l'Eugene Smith e l'Eric Salomon Award e ha collaborato con le più importanti agenzie giornalistiche mondiali. Tra i suoi scatti più noti, quello che riprende Sergio Mattarella mentre cerca di soccorrere il fratello Piersanti ucciso dalla mafia

È morta a Palermo Letizia Battaglia, 87 anni, storica fotoreporter, che per anni ha lavorato per il quotidiano "L'Ora" raccontando con i suoi scatti la guerra di mafia
GUARDA IL VIDEO: Addio a Letizia Battaglia, fotografa testimone della mafiaNel corso della sua carriera è stata insignita di numerosi premi come l'Eugene Smith e l'Eric Salomon Award, ed ha collaborato con le più importanti agenzie giornalistiche mondiali. (Nelle foto: opere di Letizia Battaglia esposte in varie mostre)
La notizia della scomparsa di Letizia BattagliaTra la fine degli anni ’80 e i primi anni '90 si è occupata anche di politica. È stata consigliera comunale con i Verdi ed assessore comunale in una delle giunte guidate da Leoluca Orlando, che ha espresso il cordoglio della città per la scomparsa della grande fotografa
L'ultima intervista a Letizia Battaglia: la mafia ha ucciso i miglioriIl suo lavoro come fotografa cominciò nel 1971, poco dopo esser approdata a Milano: la prima tappa di una carriera che ha toccato anche Parigi prima di virare ancora verso la Sicilia
Pier Paolo Pasolini fu il soggetto del suo primo scatto. La svolta della sua vita professionale arrivò nel 1974. Rispose all'invito del direttore del giornale L'Ora, Vittorio Nisticò, e diventò una testimone della cronaca di Palermo e della Sicilia
Le foto di Letizia Battaglia sono icone drammatiche e simboliche delle vicende di mafia, così come lo erano anche quelle che riprendevano i boss imputati nel maxiprocesso
Uno degli scatti più drammatici ed evocativi è quello che riprende Sergio Mattarella mentre cerca di soccorrere il fratello Piersanti ucciso dai sicari della mafia. L'archivio di Letizia Battaglia è diventato così una immensa galleria di personaggi
In foto: alcune delle opere di Letizia Battaglia, esposte in una mostra