
Dall'alba forti piogge si stanno abbattendo sul capoluogo lombardo, causando disagi in diverse zone. La bomba d’acqua ha provocato molti allagamenti e problemi al traffico. Interrotte anche alcune linee ferroviarie. Tra le zone colpite c'è anche quella di Bergamo e l'aeroporto di Orio al Serio, ma i voli restano regolari
.jpg?im=Resize,width=670)
Un violento nubifragio si sta abbattendo dall'alba su Milano, causando disagi in diverse zone della città. Le forti piogge hanno provocato diversi allagamenti e l’esondazione del fiume Seveso, poi rientrata alle 9.20 del mattino. Colpita anche l’area di Bergamo e l’aeroporto di Orio al Serio, ma i voli restano regolari
Nubifragio a Milano, gli aggiornamenti in direttaTra le aree più colpite c’è la zona Nord, da Sesto San Giovanni a Cinisello Balsamo. E, per l’esondazione del Seveso, viale Zara, Niguarda e viale Sarca
Bomba d'acqua su Milano, esondato il SevesoTante le chiamate ai vigili del fuoco per sottopassi allagati e altri allagamenti. Il maltempo ha fatto cadere alberi e rami su alcune linee ferroviarie. Durante la mattinata sono state interrotte le linee fra Soresina e Castelleone in provincia di Cremona, e fra Brescia e Olmeneta (Cremona)
Bomba d'acqua a Milano, le immagini della città allagata. VIDEOLa circolazione dei treni era stata bloccata anche fra le stazioni di Milano Bovisa e Cadorna a causa di danni creati all'infrastruttura all'altezza di Milano Domodossola. Ma dopo l'intervento dei tecnici di Ferrovienord la linea è stata ripristinata
Colpita anche l’area di Bergamo, dove ci sono stati allagamenti all'esterno dell'aeroporto di Orio al Serio e danni alla copertura e una serie di infiltrazioni all'interno del terminal. L'aeroporto, così come le aree di parcheggio, restano accessibili, e le operazioni di volo e tutti i servizi ai passeggeri si svolgono regolarmente
L'assessore comunale alla Mobilità Marco Granelli informa su Facebook che alle 9.20 l'esondazione del Seveso e del Lambro è rientrata. Ma avvisa: "Altri temporali in arrivo. Ora AMSA inizia pulizia" (foto di Cristian Paolini)