
Nonostante la pioggia, migliaia di milanesi hanno affollato la piazza principale della città. In mano ombrelli e tante sardine di cartone colorate, di giallo, di arancione e di azzurro. Campeggia lo striscione "Milano non si Lega". Saviano: "Non contro ma per i diritti"

Sardine in piazza domenica 1 dicembre anche a Milano. Migliaia di persone si sono radunate in piazza Duomo nonostante la pioggia. I partecipanti hanno occupato l'intero spazio mostrando cartelli e i cartoncini con il profilo dell'ormai celebre pescetto, simbolo del movimento nato a Bologna in opposizione alla Lega. Sul palco si sono alternati momenti di musica e altri in cui attori hanno recitato alcuni articoli della Costituzione
Tutte le ultime notizie sulle SardineLa folla ha cantato "Bella Ciao" e urlato £Milano non si Lega", o ancora "Ora e sempre Resistenza". La manifestazione era prevista in piazza dei Mercanti, ma poi è stata spostata in piazza del Duomo. Questo, come hanno spiegato gli organizzatori, per via dell'ampia partecipazione. “Queste piazza non deve essere una piazza solo contro, ma sta andando verso la difesa dei diritti che sono prima di ogni cosa. Le Sardine impediscono l'erosione della democrazia”, ha detto Roberto Saviano, salutando i manifestanti
2mila in piazza a Mantova”Questa piazza è bellissima perché non c'è nessun leader, nessuna volontà di dire vaffa o di fare rottamazioni - ha aggiunto Saviano - ma questa è l'Italia che ha voglia di incontrarsi e ragionare". Sulla pagina Facebook dell'evento sono state circa 10 mila le persone che hanno dato l'adesione
Le Sardine in piazza a Napoli, in migliaia fanno "il pernacchio" di De Filippo. VIDEOI milanesi hanno affollato la piazza principale della città: in mano gli ombrelli e tante sardine di cartone colorate, di giallo, di arancione, di azzurro, consegnate dall'organizzazione
Le Sardine in piazza a Firenze, in migliaia cantano "Bella Ciao". VIDEOMa c'è anche chi si è portato la propria Sardina da casa, personalizzata
Chi sono le sardineSul piccolo palco allestito per l'occasione, campeggia lo striscione, simile a quello già visto in altre occasioni, “Milano non si Lega”
Il movimento delle Sardine è diventato un marchio ufficiale. Il 21 novembre è stato depositato l'atto ufficiale e registrato il logo all'Euipo, l'Ufficio della Ue per la proprietà intellettuale. Nel simbolo c'è la scritta “6.000 sardine” con l'immagine dei pesci e una nuvola tipo fumetto, dove comparirà di volta in volta il luogo dei prossimi presidi