.jpg?im=Resize,width=750)
Incendi in Italia, Coldiretti: per ripristinare i boschi sono necessari 15 anni. FOTO
La mano dell'uomo su oltre la metà degli incedni che piegano il nostro Paese. Serve più controllo, prevenzione ed educazione perché il patrimonio ambientale italiano deve essere protetto. LA FOTOGALLERY
.jpg?im=Resize,width=670)
Il 60% degli incendi sarebbe di origine dolosa e per far rinascere i boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno almeno 15 anni con danni all'ambiente, all'economia, al lavoro e al turismo
California, vasti incendi devastano il sud dello Stato. VIDEOLo denuncia Coldiretti in relazione ai violenti incendi che hanno sempre devastato e stanno devastando l'Italia con centinaia di ettari di foreste, macchia mediterranea e parchi naturali distrutti
In Calabria, il Mar Ionio invaso da meduse: "Più caldo e pulito"Sempre secondo Coldiretti, questa è una situazione drammatica che l'Italia è costretta ad affrontare perché manca la prevenzione, la sorveglianza ma soprattutto l'educazione ambientale
Il Belpaese è immerso in un patrimonio dal valore inestimabile e determinante per la biodiversità e per la stabilità idrogeologica del territorio
Per questo, nelle foreste bruciate saranno vietate tutte le attività tradizionali tipiche del bosco come la raccolta della legna, dei tartufi e dei piccoli frutti
Ma verranno vietate anche quelle attività di natura hobbistica come la raccolta di funghi che coinvolge decine di migliaia di appassionati in tutti i boschi d'Italia
I forti temporali, soprattutto con precipitazioni violente, provocano invece danni alla tenuta dei suoli con frane e smottamenti che causano ulteriori danni
"Siamo di fronte – conclude la Coldiretti – alle evidenti conseguenze dei cambiamenti climatici che compromettono anche le coltivazioni nei campi con costi per oltre 14 miliardi di euro in un decennio"
Danni alle strutture e alle infrastrutture nelle campagne ma le perdite più gravi colpiscono la produzione agricola nazionale
Riscaldamento globale nell'Artico, caldo record alle isole Svalbard: toccati i 21,2 gradi